onload e` un evento, che si applica al body (o document) e alle immagini.
Come non si puo` mettere due volte l'evento onclick in un link, cosi` non si puo` mettere due volte l'evento onload.
Puoi vederlo comne un "post-it" (quei fogliettini di carta preincollata che piacciono tanto alle segretarie) che il sistema si mette in particolari punti. In ogni punto non ci puo` stare piu` di un post-it. Pero` su un post-it ci possono stare piu` di un appunto.
Ogni volta che chiami onload, viene sovrascritto l'onload precedente.
Se proprio vuoi puoi:
1. definisci una variabile a stringa prima di tutte le chiamate agli script (ad esempio var set_onload = ""; );
2. in ogni script anche esterno aggiungi qualcosa a tale stringa (ad esempio set_onload += "intial_campo();"; al posto dell'istruzione document.onload="intial_campo();" );
3. alla fine di ogni chiamata agli script metti un onload generale:
document.onload=set_onload;
(che puo` stare anche in fondo alla pagina, se hai script richiamati/definiti dentro il body).
E` solo una propsta estemporanea: magari ci sono metodi migliori.