chiedo scusa se non è propriamente inerente alla sicurezza ma rende l'idea di come un utilizzatore di winxp pro viene disorientato dalle indicazioni di ms sugli updates (da fare ..... ma già fatti!)

nella pagina ufficiale di windows update, alla ricerca 'manuale' cioè solita di eventuali updates, l'installazione rapida mi trova che avrei 9 possibili aggiornamenti facoltativi da fare e fin qua tutto bene
senonchè ben 6 dei 9 aggiornamenti proposti li ho già installati in data 23 agosto scorso: infatti ms mi indica che hanno un peso uguale a zero!

domanda: ma allora, perchè continua a ripropormi di scaricare quegli updates di peso zero?
notisi bene che tanto per provare, già una volta ho provato a scaricare gli updates facoltativi di peso = a zero, ha impiegato del tempo per il download ma ovviamente poi al lato pratico non si sono installati perchè erano già stati installati prima
(per la cronaca gli altri 3 possibili non intendo installarli)

ecco un altro possibile escamotage (non vedrei altra spiegazione) per indurre l'utilizzatore ad optare per il completo aggiornamento in automatico
il prossimo passo sarà che per aggiornare windows servirà indossare il tanga griffato ms col seriale ricamato sulla "cpu" altrimenti nisba....

precisazione: a fianco degli updates di peso = a zero c'è una "i" che precisa che l'update è già stato scaricato ma ha bisogno di essere checkkato nuovamente per permetterne l'installazione: chiedo se questa è una novità o meno perchè non ho mai avuto bisogno di effettuare questi doppioni di checkkaggio per ...... installare un update già installato