Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: come creare <noscript>

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    54

    come creare <noscript>

    ho fatto questo semplice javascript

    <script language="JavaScript">
    document.write ("<" + "script language='JavaScript' type='text/javascript'
    src='");

    document.write("http://localhost/js/img.php?negozio=http://www.eurochibi.it/
    ")
    document.write ("'><" + "/script>");
    </script>

    questo img.php

    document.write('<table width="506" border="0" cellspacing="3"
    cellpadding="3">')
    <?php
    require "connection.php";
    $seleziona_negozi = "select * from negozio_user where attivo='1' and
    negozio='$negozio' order by rand() limit 1";
    $result1 = mysql_query($seleziona_negozi);
    while ($rows1 = mysql_fetch_row($result1))
    {
    $query = "select * from negozio where attiva='1' and negozio='$rows1[2]'
    order by rand() limit 3";
    $result = mysql_query($query);
    while ($rows = mysql_fetch_row($result))
    {
    $rows[1]=strtolower($rows[1]);
    echo "document.write('<tr><td><img
    src=\"http://www.alientech.it/negozio/immagini/prodotti/$rows[5]\"
    width=\"100\" height=\"100\" border=\"0\">

    </td><td
    valign=\"middle\"><a
    href=\"http://www.alientech.it/negozio/link.htm?link=$rows[10]&negozio=$rows
    [0]\" class=\"dx\" target=blank>$rows[1] a solo $rows[6] euro!
    Acquista
    ora!</a></td></tr>')
    ";
    }
    }
    ?>
    document.write('</table>')

    potete vedere lo scritp in azione qui
    http://www.alientech.it/js/1.htm

    adesso voglio richiamare il tutto in modo da aumentare la compatibilità
    creando qualcosa tipo

    <noscript> qui ci metto qualcosa </noscript>

    ma non saprei come fare: come faccio per riprodurre la tabella e tutto il
    resto?
    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La vedo dura.

    In pratica tu hai un JS che genera un tag che a sua volta inserisce un altro JS.

    Questo e` il massimo della non-accessibilita` per browser che non supportano gli script.

    Se fossi in te, io rivedrei il progetto, evitando nel modo piu` assoluto il document.write().


    Comunque, dato che JS puo` essere disabilitato, tutte le funzionalita` fatte con JS devono essere possibili con altri metodi:
    - i controlli sui form devono essere ripetuti anche lato server;
    - non deve essere necessario JS per inviare un form o andare ad un link;
    - se una funzionalita` e` accessibile solo tramite uno script, e` necessario aggiungere una sezione <noscript> che sostituisca tale funzionalita`.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.