Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Audio che si accavalla

  1. #1

    Audio che si accavalla

    Ciao a tutti, ho un filmato che deve continuamente andare avanti e dietro sulla linea temporale tramite dei pulsanti, e su uno dei livelli ho un file audio che và in background, il problema è che ogni volta che vado avanti e dietro questo file riparte e si accavalla alla lettura precedente, creando una resa impossibile, come posso gestire questo audio di background in modo che comunque sia lui vada in loop "separatemente" dal filmato stesso??

    spero di esser stato chiaro,

    grazie.
    http://www.electronique.it

    ...a scatola chiusa compro solo Arrigoni!

  2. #2
    potresti mettere il file esterno. la conseguenza sarebbe una riduzione della grandezza dell'animazione quindi velocizzazione della lettura e apertura del file audio in streaming.

    sul fotogramma in cui vuoi che la musica parta mettici questo script.

    tuamusica = new Sound();
    tuamusica.stop();
    tuamusica.loadSound("musica che vuoi inserire.htm", true);

    ti consiglio di cambiare estensione alla musica cambiandola da midi mp3 o quel che sia in htm. in questo modo eviteresti di far chiedere di scaricare la song e flash leggerebbe ugualmente.

    poi se a qualche evento vuoi che la musica si stoppi magari se premi un pulsante basta mettere

    on(press){
    tuamusica.stop();
    }

    in qesto modo la musica andrà fino a quando non la stoppi tu o fino a quando non finisce.

    se vuoi che riparta quando finisce metti nello stesso fotogramma in cui hai aperto la musica questo script

    tuamusica.onSoundComplete = function() {
    tuamusica.loadSound("musica prima inserita.htm", true);
    }

    dovrebbe funzionare anche così

    tuamusica.onSoundComplete = function() {
    tuamusica.play();
    }

    ma su questo non ne sono certo.

    Spero di essere stato esauriente.
    Le mie idee voleranno e io vivrò anche se sarò sotto terra!

  3. #3
    grazie mille, provo subito poi ti faccio sapere, unico dubbio, cosa intendi per cambiare l'estensione da .mp3 a .htm?? E' un'operazione che devo eseguire manualmente?? ....altra cosa, vorrei sia un pulsante stop che play, basta che uso il codice dello stop ma con play??
    http://www.electronique.it

    ...a scatola chiusa compro solo Arrigoni!

  4. #4
    per il tasto play basta che ripeti il codice che ti ho fatto mettere nel fotogramma. per cambiare l'estensione intendo dire che devi manualmente rinominare il file musica.mp3 in musica.htm

    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Le mie idee voleranno e io vivrò anche se sarò sotto terra!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Se ho capito la natura della richiesta basterebbe un caricamento della musica in un _level superiore allo 0 e così looperebbe autonomamente. Va da sé che il caricamento deve avvenire in un frame precedente a quello in cui si trova l'animazione in questione.

    Se usi il loadSound in un frame dell'animazione stessa, il problema resta quasi uguale a quello di prima in quanto ad ogni passaggio da quel frame la musica ripartirebbe dall'inizio e interromperebbe il ciclo dei loop.

    In ogni caso, col loadSound puoi fare una "reinizializzazione" della musica ma non un loop perfetto. Perché? Perché stiamo parlando di un mp3 e delle le sue ineludibili code di silenzio, iniziali e finali.

    Larga la foglia, stretta la via... Il NAP si scopa la signora Lia.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    più semplicemente potresti mettere lo script che ti ho dato in un keyframe vuoto che metterai all'iniizio del filmato. prima cioè della tua animazione.in pratica la tua animazione quando torna indietro andrebbe al frame due e effettivamente comincerà al frame due... e load sound te lo consiglio vivamente considerato che l'mp3 non è nel filmato ed è quindi di una rapidità di lettura incredibile.
    allora primo step. avanti a tutti i frame che hai creato, come primo keyframe ci metti un keyframe vuoto(così per tutte le layer)
    secondo step: su uno di questi keyframe vuoti ci metti lo script che ti ho dato
    3° step se avevi un gotoandplay che reindirizzava al frame 1 cambia e metti che va al frame due.
    4°step divertiti a sentire la musichetta di background della tua presentazione.



    Almeno io così farei... non è detto che sia la strada migliore.
    Le mie idee voleranno e io vivrò anche se sarò sotto terra!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Sono un sostenitore sfegatato del loadSound ma non quando si parla di una base musicale che deve girare in loop. Come già accennato, non la otterrebbe mai perfetta.
    Il loadSound è ottimo per brani lunghi, anche se pesano 10 mega, il caricamento è pressoché "indolore".

    Mi sembra di capire che qui siamo davanti al solito, classico, lopettino, tant'è che lo ha messo direttamente nel filmato.



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    lo ha messo nel filmato forse senza sapere che in internet il filmato sarebbe pesante. se fosse un midi allora converrebbe metterlo nella libreria ma se già è un mp3 di 2 Mb conviene usare il load sound. 2 MB x un 56k fannomale e su internet ci sono anke i 56k senon peggiori... e rendere il filmato il più agibile possibile secondo me è la migliore cosa. un swf non deve superare i 300 K se lo supera bisogna dividerlo in + filmati. questa è la regola che seguo e mi funziona bene. tutto molto più veloce.
    Oddio... ho un'esperienza di soli un anno e mezzo... sn un niubbo (newbye) e posso sicuramente anke sbagliare ma x ora è la mia filosofia nell'editare animazioni flash.
    Le mie idee voleranno e io vivrò anche se sarò sotto terra!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ok, ho dato il cattivo esempio, facendo inutili supposizioni in assenza del diretto interessato; proprio come previsto dal regolamento. Ma... Che c'entra la tua risposta nel contesto di quello che ho scritto in precedenza? Voglio dire: parlo di loop correttamente irrealizzabili col loadSound e tu mi parli di velocità delle connessioni? Se il file sonoro deve andare in loop è bene che importi un .wav, altrimenti lo sentirà a saltelli. Poi lo comprimerà in mp3 con Flash.
    E la libreria, che c'azzecca, nell'una o nell'altra modalità di caricamento? E l'ipotesi del midi? Flash non prevede l'importazione dei midi; tuttavia si possono utilizzare ugualmente ma non con ActionScript.

    Ribadisco: col loadSound non otterrai mai un loop che gira "come pentagramma comanda". Gli mp3, file non nativi ma semplici risultati di una tecnologia che permette la compressione di una mappatura wave, nascono con due code di silenzio, iniziale e finale, che rendono il loop inauscultabile.

    Cmq, aspettiamo chiarimenti da cybotron.

    Si scrive newebie ^__^

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    Originariamente inviato da EvilAngel
    lo ha messo nel filmato forse senza sapere che in internet il filmato sarebbe pesante. se fosse un midi allora converrebbe metterlo nella libreria ma se già è un mp3 di 2 Mb conviene usare il load sound. 2 MB x un 56k fannomale e su internet ci sono anke i 56k senon peggiori... e rendere il filmato il più agibile possibile secondo me è la migliore cosa. un swf non deve superare i 300 K se lo supera bisogna dividerlo in + filmati. questa è la regola che seguo e mi funziona bene. tutto molto più veloce.
    Oddio... ho un'esperienza di soli un anno e mezzo... sn un niubbo (newbye) e posso sicuramente anke sbagliare ma x ora è la mia filosofia nell'editare animazioni flash.
    stiamo dicendo due cose diverse. non ci siamo capiti. sei sicuramente più esperto di me ma io mando in loop tranquillamente mp3 col load sound.e poi i midi si possono importare in flash.son cose che ho fatto. tra le prime direi. cmq aspettiamo chiarimenti e se è il caso darai tu aiuti. a questo punto non credo di essere in grado!
    Le mie idee voleranno e io vivrò anche se sarò sotto terra!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.