Per prima cosa devi fare file->new->Console Wizard (per fare un progetto di base i C o C++). Scegliere il linguaggio (C o C++) e poi lasciare abilitato solo Console Application
A questo punto ti si apre un nuovo file C/C++ con delle scritte. Cancellale pure e inserisci il tuo programma. A questo punto puoi compilarlo per vedere se ci sono errori, linkarlo ed infine buildarlo (questi verbi probabilmente non esistono, ma sono abituato ad usarli e non so con cosa sostituirli). Per fare questo puoi semplicemente premere F9 che ti fa tutto da solo e ti lancia anche l'eseguibile che crei, oppure sotto Project li fai uno ad uno.
Piccolo appunto:
Il codice come l'hai postato tu non può funzionare. Devi aggiungere le librerie che vuoi utilizzare e anche definire quale parte del codice è il main.Mi raccomando di aggiungere, prima della parentesi graffa, un comando che attenda la pressione di un tasto prima di uscire. Purtroppo non me la ricordocodice:/***************** * Esempio 1 * *****************/ #include <stdio.h> #include <conio.h> char carattere; char num; void main (void) {printf("Inserire un carattere a scelta e premere INVIO: "); scanf("%c",&carattere); printf("Inserire un intero compreso tra 0 e 127: "); scanf("%d",&num); printf("Il carattere inserito e': %c\n",carattere); printf("Il numero inserito e': %d\n",num); }(Che memoria di ...
)così ho ovviato con la pressione di un numero scanf("%d",&num); A questo modo esci dal programma solo se inserisci un numero e premi invio...
![]()

(Che memoria di ...
)così ho ovviato con la pressione di un numero scanf("%d",&num); A questo modo esci dal programma solo se inserisci un numero e premi invio...
Rispondi quotando