Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: modulo con dreamweaver

  1. #1

    modulo con dreamweaver

    Ciao a tutti, volevo avere un aiuto per creare un modulo che mi invia automaticamente le risposte via e-mail... Il modulo lo riesco a creare perchè con dreamweaver è molto semplice ma non riesco a fare l'invio. Grazie anticipatamente a tutti.
    Axawebmaster

  2. #2
    Cosa metti nell'action del form?? Ricorda che per spedire una mail da un form, devi utilizzare un linguaggio dinamico (ASP o PHP) se non vuoi passare attraverso il client di posta (Outlook, Eudora).
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3

    modulo con dreamweaver

    Il vero problema è che io con l'html non è che sono un vero fenomeno... cmq per me è uguale anche se si usa outlook (va benissimo)... io il modulo l'ho già creato ora cosa devo inserire per far si che funzioni l'invio? Grazie federix (spero che questo nick lo usi per il tuo nome FEDERICO..COME ME!)
    ATTENDO RISPOSTA E GRAZIE ANCORA
    COMUNQUE NELL'ACTION DEL FORM C'E' INVIA MODULO...
    Axawebmaster

  4. #4
    ciao, purtroppo non è possibile inviare un modulo automaticamente via e-mail se non usi altri linguaggi associati all'HTML!

    Il discorso è questo: HTML ti permette di pubblicare immagini, testi, suoni e link su un sito web, ma non ti permette di associare degli eventi a dei componenti come un form! Per fare questo hai bisogno di javascript per delle cose semplici come un rollover o un apertura di finestra, oppure di ASP o PHP per applicazioni più complesse come invio di una mail, dialogare con DataBase....

    Per l'invio di un form io ti consiglio ASP. Basta usare l'oggetto CDonts con i vari parametri e non dovresti avere grandi problemi!

    Maggiori informazioni su ASP e i suoi comandi puoi trovarli su http://freeasp.html.it/

    Buon lavoro
    Robix
    Comunicazione Integrata, Pubblicità, Corporate Image, Brand, Web, Design

    Trillygraph Adv

  5. #5
    Se va bene anche passando dal client di posta, puoi mettere nell'action un indirizzo mail in questo modo:
    codice:
    <form method="post" action"=mailto:mia_mail@est.dom">
    in questo modo i dati vengono inviati alla mail relativa.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    ho provato ad inserire questo codice sul bottone invia

    <form name="form1" method="post" action="mailto:master@axabuffetti.com">

    quando lo vado a testare però mi esce fuori questa pagina
    http://www.axabuffetti.com/--WEBBOT-SELF--

    con scritto che la pagina non esiste....
    cosa sbaglio?
    Axawebmaster

  7. #7
    Metti il codice della pagina.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>nuovo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <FORM METHOD=POST ACTION="--WEBBOT-SELF--"application/x-www-form-urlencoded" name="Inviotimbro">

    <body bgcolor="#66CCFF">
    I campi contrassegnati con l’asterisco (<font color="#FF0000">*</font>),
    sono campi obbligatori per il corretto adempimento al servizio.



    </p>


    <font color="#FF0000">*</font> Nome:
    <input name="nome" type="text" id="nome2">
    <font color="#FF0000">*</font> Cognome:
    <input name="cognome" type="text" id="cognome2">
    Ragione Sociale:
    <input name="societ&agrave;" type="text" id="societ&agrave;3" size="30">
    <font color="#FF0000">*</font> P.iva:
    <input name="p.iva" type="text" id="p.iva4" size="11" maxlength="11">
    <font color="#FF0000">* </font>Recapito telefonico:
    <input name="telefono" type="text" id="telefono3" size="11">
    <font color="#FF0000">*</font> Indirizzo:
    <input type="text" name="textfield2">
    <font color="#000000"> <font color="#FF0000">*</font> Cap:
    <input name="textfield3" type="text" size="5" maxlength="5">
    </font>
    <font color="#000000">Codice
    Fiscale:
    <input name="textfield4" type="text" size="15" maxlength="15">
    </font>
    </p>


    </p>


    <font color="#FF0000">*</font> Per cosa si richiede il timbro? </p>



    <label> Societa
    <input type="radio" name="Percosarichiede" value="pulsante di scelta">
    </label>

    <label>Ditta Individuale</label>
    <input type="radio" name="Percosarichiede" value="pulsante di scelta">
    <label>Professionista</label>
    <input type="radio" name="Percosarichiede" value="pulsante di scelta">
    <label>Uso Privato </label>
    <input type="radio" name="Percosarichiede" value="pulsante di scelta">
    </p>


    </p>


    <font color="#FF0000">*</font> Dove deve essere recapitato il timbro?</p>



    <label>Abitazione</label>

    <input type="radio" name="doverecapito" value="pulsante di scelta">
    <label>Società</label>
    <input type="radio" name="doverecapito" value="pulsante di scelta">
    <label>Altro</label>
    <input type="radio" name="doverecapito" value="pulsante di scelta">
    </p>


    </p>


    <font color="#FF0000">* </font>Inserire l’indirizzo dove recapitare
    il timbro:
    <input type="text" name="textfield">
    </p>




    Scrivere ora cosa deve essere inserito nel timbro</p>



    <textarea name="textarea" cols="50" rows="5"></textarea>
    </p>


    Raccomandazioni da fare al personale, esempio (tipo di carattere, centratura,etc..)</p>



    <textarea name="textarea2" cols="50" rows="5"></textarea>
    </p>


    </p>
    <form name="form1" method="post" action="mailto:webmaster@axabuffetti.com">
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>
    </body>
    </html>
    Axawebmaster

  9. #9
    Non ti sei accorto che hai scritto un pò una c@##ata??? Hai due form nella stessa pagina che non possono convivere insieme. Devi togliere quello che non ti serve e impostarne uno solo. Prova così:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>nuovo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <form name="form1" method="post" action="mailto:webmaster@axabuffetti.com">
    <body bgcolor="#66CCFF">
    I campi contrassegnati con l’asterisco (<font color="#FF0000">*</font> ),
    sono campi obbligatori per il corretto adempimento al servizio. 
    
    
    </p>
    
    
    <font color="#FF0000">*</font> Nome:
    <input name="nome" type="text" id="nome2">
    <font color="#FF0000">*</font> Cognome:
    <input name="cognome" type="text" id="cognome2">
    Ragione Sociale:
    <input name="società" type="text" id="società3" size="30">
    <font color="#FF0000">*</font> P.iva:
    <input name="p.iva" type="text" id="p.iva4" size="11" maxlength="11">
    <font color="#FF0000">* </font>Recapito telefonico:
    <input name="telefono" type="text" id="telefono3" size="11">
    <font color="#FF0000">*</font> Indirizzo:
    <input type="text" name="textfield2">
    <font color="#000000"> <font color="#FF0000">*</font> Cap:
    <input name="textfield3" type="text" size="5" maxlength="5">
    </font><font color="#000000">Codice
    Fiscale:
    <input name="textfield4" type="text" size="15" maxlength="15">
    </font></p>
    
    
     </p>
    
    
     <font color="#FF0000">*</font> Per cosa si richiede il timbro? </p>
    
    
    
    <label> Societa
    <input type="radio" name="Percosarichiede" value="pulsante di scelta">
    </label>
    
    <label>Ditta Individuale</label>
    <input type="radio" name="Percosarichiede" value="pulsante di scelta">
    <label>Professionista</label>
    <input type="radio" name="Percosarichiede" value="pulsante di scelta">
    <label>Uso Privato </label>
    <input type="radio" name="Percosarichiede" value="pulsante di scelta">
    </p>
    
    
     </p>
    
    
    <font color="#FF0000">*</font> Dove deve essere recapitato il timbro?</p>
    
    
    
    <label>Abitazione</label>
    
    <input type="radio" name="doverecapito" value="pulsante di scelta">
    <label>Società</label>
    <input type="radio" name="doverecapito" value="pulsante di scelta">
    <label>Altro</label>
    <input type="radio" name="doverecapito" value="pulsante di scelta">
    </p>
    
    
     </p>
    
    
    <font color="#FF0000">* </font>Inserire l’indirizzo dove recapitare
    il timbro:
    <input type="text" name="textfield">
    </p>
    
    
    
    
    Scrivere ora cosa deve essere inserito nel timbro</p>
    
    
    
    <textarea name="textarea" cols="50" rows="5"></textarea>
    </p>
    
    
    Raccomandazioni da fare al personale, esempio (tipo di carattere, centratura,etc..)</p>
    
    
    
    <textarea name="textarea2" cols="50" rows="5"></textarea>
    </p>
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>
    </body>
    </html>
    Io credo che sarebbe meglio se tu ti leggessi una guida prima di procedere a caso, non per bacchettarti, ma perché vedrai che con il manuale alla mano è molto più semplice e ti "impressioni" nella testa il codice giusto.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  10. #10

    ragione...

    Hai ragione infatti ti ho inviato quello sbagliato...ne ho un altro è stato rifatto che è tutto giusto tranne l'invio del modulo che proprio non lo so fare!!
    Axawebmaster

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.