Si... ma non confondiamo... una cosa è l'accesso tramite password un'altra la connessione protetta, spesso si trovano insieme, ma sono due cose diverse.
La protezione con password è gestita in vari modi, tra i quali quello che si rifà a funzioni interne del web server (si tratta del caso in cui ti compare la finestrella grigia), e qui trovi info
http://www.shishii.com/dummy/index.php?id=63
La connessione protetta usa il protocollo https che è l'http con sopra un layer cryptato tramite SSL, ed è quello di cui parla Lordsaga.
Il protocollo https serve a effettuare comunicazioni in cui i dati viaggiano criptati, mentre nel http semplice viaggano in chiaro, password comprese.

Rispondi quotando