$size=filesize($Percorso_File);
La funzione filesize() basandosi sul percorso del file calcola quanto è grande il file passato. Con il codice sopra il valore ottenuto viene attribuito alla variabile $size;
$fp=fopen($Percorso_File, "r");
fopen serve per aprire un file. Il primo parametro è il percorso del file mentre il secondo indica come si vuole aprirer il file (in questo caso in scrittura)
$binary=fread($fp,$size);
"Legge un file salvaguardando la corrispondenza binaria" (www.php.net). Il primo parametro è la variabile impostata precedentemente mentre il secondo indica quanti byte si vogliono leggere (in questo caso l'intero file)
fclose($fp);
Chiude la connessione al filesystem
$Nome_File=stripslashes($Nome_File);
Serve per eliminare i backslashes (praticamebte \' diventa ' )
header() Serve er inviare un header php
echo $binary stampa il contenuto della variabile settata in precedenza
exit() esce dallo script terminandone l'esecuzione
Ecco cosa vuol dire lo script. Cmq sarebbe bastato andare su www.php.net e cercare nella guida. Ciao.