Si.Originariamente inviato da tia86
La mia domanda: siccome INIT viene eseguito come root, anche i processi avviati da INIT hanno i permessi di root
Da quel che mi risulta, init non ha al suo interno queste possibilita` (abbastanza correttamente, per dirla tutta anche la parte di power management non dovrebbe stare li` IMHO).
o si può farli avviare sotto diverse credenziali da parte di INIT? se si come?
E` quindi il processo chiamato che deve farsi carico di rinunciare ai privilegi il prima possibile, usando le opportune chiamate di sistema o su/sudo.
Se puoi essere piu` specifico, magari si fa un'esempio concreto![]()