Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    combattere l'email spoofing si può?

    Ciao mi arrivano circa una ventina di email contenente parolacce e virus da diversi utenti internazionali che non ho mai conosciuto, sicuramente è qualche mio compagno di scuola che rompe............... , sò adesso che si può camuffare il mittente nell'header delle email, è possibile sapere il mittente vero di una email?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782

    Re: combattere l'email spoofing si può?

    Originariamente inviato da thedarkweb
    è possibile sapere il mittente vero di una email?
    Grazie
    Direi di no! nel senso che TU non puoi saperlo. Al limite dagli header risali al suo provider. Se usa outlook puoi risalire al nome del suo computer. Niente più.


    In ogni caso... ma sei proprio sicuro che sia uno scherzo e che invece non siano semplici virus mandati da PC infetti????
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    hmmmmmmmmmmmmm adesso che mi ci fai pensare.......... ma scusa se ogni giorno mi arrivano 20 emai da utenti diversi.........
    quanti cazzo di persono conosco in internert?
    Penso piu a un'email bombing o qualche programma del genere....... anche se mi avrebbe mandato un 200 email tutte in un colpo............. bho non sò piu a che pensare..........
    tutte le email hanno come intestazione hello oppure hi o thank you Approved o Re:Request..................
    il problema è che non riesco a scaricare la posta sul server con outlook!
    Qualche altro programmino leggero?
    Grazie!

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    fidati che non è un mail bombing.....
    I virus dopo aver infettato un pc vanno alla ricerca di tutti gli indirizzi di posta che si trovano sul computer: rubrica, mittenti e destinatari delle email salvate, indirizzi presenti nel testo dell'email etc...
    Poi si autospediscono ad un destinatario a caso tra quelli trovati e allo stesso modo falsificano il mittente.
    E' sufficiente che il tuo indirizzo di posta sia presente in quell'elenco perchè tu possa figurare sia come destinatario che come mittente del virus. Probabilmente a qualcuno arrivano gli stessi virus dallo stesso computer ma come mittente potresti figurare tu... anche se tu non c'entri nulla!

    Nel tuo caso sicuramente la stessa macchina infetta ti spedisce virus ogni volta con un mittente diverso. Finchè quella macchina non verrà ripulita continueranno ad arrivati.

    Spero di essere stato chiaro....
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Se usa outlook puoi risalire al nome del suo computer
    sei sicuro? questa non la sapevo.
    per prova mi sono mandato una e-mail con outlook express 6.0 e il nome del mio computer non compare negli headers.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da billiejoex
    sei sicuro? questa non la sapevo.
    per prova mi sono mandato una e-mail con outlook express 6.0 e il nome del mio computer non compare negli headers.

    guarda l'ultimo received: (che poi cronologicamente è il primo) dovresti trovare qualcosa tipo

    Received: from nomepc (ip1.ip2.ip3.ip4) by.....
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    argh! hai ragione.
    bella roba :\
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #8
    Originariamente inviato da Habanero
    fidati che non è un mail bombing.....
    I virus dopo aver infettato un pc vanno alla ricerca di tutti gli indirizzi di posta che si trovano sul computer: rubrica, mittenti e destinatari delle email salvate, indirizzi presenti nel testo dell'email etc...
    Poi si autospediscono ad un destinatario a caso tra quelli trovati e allo stesso modo falsificano il mittente.
    E' sufficiente che il tuo indirizzo di posta sia presente in quell'elenco perchè tu possa figurare sia come destinatario che come mittente del virus. Probabilmente a qualcuno arrivano gli stessi virus dallo stesso computer ma come mittente potresti figurare tu... anche se tu non c'entri nulla!

    Nel tuo caso sicuramente la stessa macchina infetta ti spedisce virus ogni volta con un mittente diverso. Finchè quella macchina non verrà ripulita continueranno ad arrivati.

    Spero di essere stato chiaro....
    ciao, spero di non riesumare una discussione troppo vecchia, nel caso mi scuso con i mod

    mi ha scritto un utente che ha aderito ad una raccolta di sottoscrizioni per un sito che curo e che adesso ha un problema simile a quello discusso qui dentro

    non c'entra con il sito naturalmente, di questo sono sicura essendo uno su 25.000, ma mi sento in qualche modo in dovere morale di dargli una mano

    questo ha inoltrato una specie catena di sant'antonio per la sottoscrizione (l'idea originaria non e' partita dal sito, ne' e' stata da quest'ultimo favorita, sia chiaro!), lasciando tutti gli indirizzi in chiaro (ok, nessun commento sull'utontaggine, sarebbe inutile e ormai mi sa che l'ha imparato pure lui che non s'ha da fare, poveraccio) ed ora ogni destinatario riceve ogni giorno un sacco di mail con il mio utente come mittente

    se gli consiglio di contattare tutti quelli a cui ha inoltrato il messaggio e di chiedere ad ognuno di ripulire il proprio pc e di cancellare tutti gli altri dalla rubrica, secondo voi si riesce a risolvere il problema?

    scusate, ma purtroppo questo campo non e' decisamente il mio

    grazie a chiunque mi sapra'/potra' aiutare

    mb
    ===

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.