Eh!eh!eh!Originariamente inviato da /dev/null
Mica sempre: potrebbe dipendere anche da un kernel mal configurato, o, soprattutto, con moduli sperimentali e a rischio...
Inoltre, prova ad eseguire questo "comando" in una shell (anche da utente):
(non sono cosi' bastardo... se ti fidi sappi che ti fara' bloccare il sisema)codice::(){ :|:&};:
Oppure anche utilizzare il programma showkey in un terminale fuori da X (in tty1 ad esempio) o avere un problema tipo quello che ho io con X, che quando apri due display contemporaneamente, oppure usare un programma tipo lg3d-session su schede video non supportate etc etc puo' costringerti al reset...
Per evitare questi problemi pero' basterebbe usare delle precauzioni, ad esempio poter inviare comandi (kill -9!) al computer da un altro via rete e configurare il kernel affinche ogni utente possa usare non tutta le risorse (memoria, cpu etc), ma solo una percentuale...
Lo conosco quel giochetto
si chiama se non erro..ricorsione in bash
Ne conosco un altro ancora piu' bastardo!
Cmq tornando al problema...
come si spiega che su gentoo..acpi e apic attivi..il sistema non crashava mai??
![]()