Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Caricare a Random SWF

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289

    Caricare a Random SWF

    E possibile caricare a Random file swf con preload incorporato in modo che al click del mio pulsante carica un swf tra i 10 che ho creato?

    Ciao ragazzi!

  2. #2

    Re: Caricare a Random SWF

    Originariamente inviato da hankie
    E possibile caricare a Random file swf con preload incorporato in modo che al click del mio pulsante carica un swf tra i 10 che ho creato?

    Ciao ragazzi!
    codice:
    function preload(){
    	car = mc.getBytesLoaded();
    	tot = mc.getBytesTotal();
    	if(car > 1024 && car == tot){
    		mc.play();
    		clearInterval(idPreload);
    	}
    }
    
    pulsante.onRelease = function(){
    	clearInterval(idPreload);
    	k = 1+Math.round(9*Math.random());
    	mc.loadMovie("filmato"+k+".swf");
    	idPreload = setInterval(preload,100);
    }
    mc è il movieClip nel quale carichi i tuoi file esterni, pulsante è il nome di istanza del tuo pulsante.

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    scusate se m'intrometto ....come mai Yassassin hai scritto:

    if (car > 1024 && car == tot)

    e non solo

    if (car == tot)


  4. #4
    Originariamente inviato da Zippo
    scusate se m'intrometto ....come mai Yassassin hai scritto:

    if (car > 1024 && car == tot)

    e non solo

    if (car == tot)

    quando carichi file esterni, flash non rileva subito il peso reale del filmato esterno, e al 99% dei casi si ritrova che getBytesLoaded è uguale a getBytesTotal e quindi il preload non funziona.
    Aggiungendo l'opzione car > 1024 (1024 = 1 byte), il controllo car == tot lo effettua solo quando appunto flash ha rilevato il peso del filmato esterno.

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    477
    Buono a sapersi! Grazie della spiegazione.

    ...tolgo il disturbo e vi lascio continuare....

  6. #6
    Originariamente inviato da Yassassin
    (1024 = 1 byte)
    Errorino

    1024 byte , quindi 1 kilobyte

    Ho precisato più che altro perchè una volta aiutando un utente è capitato che avesse nel suo filmato esterno solo un paio di movieclip...quindi pesava meno di 1 Kbyte e quindi usando tot>1024 giustamente non gli partiva il filmato

  7. #7
    Originariamente inviato da Broly
    Errorino

    1024 byte , quindi 1 kilobyte

    Ho precisato più che altro perchè una volta aiutando un utente è capitato che avesse nel suo filmato esterno solo un paio di movieclip...quindi pesava meno di 1 Kbyte e quindi usando tot>1024 giustamente non gli partiva il filmato
    ehm si.. hai ragione, mi sono sbagliato

    sarà che ho bevuto troppo a pranzo

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    Grazie ragazzi !
    Siete na certezza!

    function preload(){
    car = mc.getBytesLoaded();
    tot = mc.getBytesTotal();
    if(car > 1024 && car == tot){
    mc.play();
    clearInterval(idPreload);
    }
    }

    pulsante.onRelease = function(){
    clearInterval(idPreload);
    k = 1+Math.round(9*Math.random());
    mc.loadMovie("filmato"+k+".swf");
    idPreload = setInterval(preload,100

    Il preload e' gia' incorporato nei filmati esterni quindi credo non sia necessario! devo solo caricare il filmato !

    dubbio?
    perche scrivi pulsante.on(release) ??
    non basta associarlo al pulsante e basta! quindi un semplice on(release)

  9. #9
    Originariamente inviato da hankie
    dubbio?
    perche scrivi pulsante.on(release) ??
    non basta associarlo al pulsante e basta! quindi un semplice on(release)
    pulsante.onRelease e non pulsante.on(release)
    Da Flash Mx si possono assegnare le azioni agli oggetti direttamente dalla timeline principale, questo è molto più comodo : hai le azioni meno "sparse", puoi assegnare la stessa azione a più pulsanti con un ciclo, puoi eliminare o modificare l'azione durante l'esecuzione del filmato...Insomma, il concetto "iniziale" è uguale, ma hai più comodità nell'associarli da timeline piuttosto che oggetto per oggetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.