Originariamente inviato da fastner
a questo non ci avevo pensato... certo però cambiare una riga dell'include della connessione non sarebbe molto più difficile
No, ma in generale è sempre bene scomporre il codice in prozioni autosufficienti e picole porzioni autosufficienti. Questo vale non solo per la programmazione a oggetti, è una buona norma anche se utilizzi librerie di funzioni


potrei avere bisogno di suddividere il mio lavoro su + server mysql? per "smistare" il lavoro? o è peggio?
cmq assolutamente fuori dalle necessità dello script
alla fine scrivere


cosa sono le eccezioni di php5 comunque? try e catch?
Esatto


ho già letto forse dovrei utilizzare solo classi necessarie per facilitarmi il lavoro... il tuo parere qual'è su questo punto? tu che metodo usi?
Se si tratta di progetti grossi e ho il tempo di fare le cose per bene uso la programmazione a oggetti.
Negli altri casi dipende. Comunque vada cerco di mantenere le cose più semplici possibile