Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Segmentazione

  1. #1

    Segmentazione

    Fate uno studio di segmentazione del vostro pubblico?
    Avete dei database in cui classificate gli utenti?
    Operate una suddivisione in diversi segmenti e vi rivolgete diversamente a loro?
    L'unico modo in cui procedete x raggiungerli... è una politica di indicizzazione del vostro sito x key diverse?


    Oppure operate x apparire primi sui motori x diverse key e nn vi preoccupate delle caratteristiche di chi entra e della comunicazione fatta sui diversi tipi di utenti?

  2. #2

    Re: Segmentazione

    Originariamente inviato da neo-one
    Fate uno studio di segmentazione del vostro pubblico?
    si
    Avete dei database in cui classificate gli utenti?
    ni
    Operate una suddivisione in diversi segmenti e vi rivolgete diversamente a loro?
    si
    L'unico modo in cui procedete x raggiungerli... è una politica di indicizzazione del vostro sito x key diverse?
    ni e credo che questo risponda anche alla domanda successiva
    ciao

  3. #3

    Re: Re: Segmentazione

    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    quote:
    ----------------------------------------------------------------------

    Operate una suddivisione in diversi segmenti e vi rivolgete diversamente a loro?

    ----------------------------------------------------------------------

    si

    Potresti riportare un esmpio pratico? Fai pagine diverse all'interno di un sito, door diverse... piccoli siti satelliti?

    P.S . ho posto la questione in inglese su webmasterworld x vedere come si muovono i webmaster fuori dall'Italia... ma nn era il sito che frequentava Low? Non mi sembra ci sia molto traffico di partecipanti ai forum...
    Conoscete forum affermati di webmarketing in ambito internazionele?

  4. #4

    Re: Re: Re: Segmentazione

    Originariamente inviato da neo-one
    Potresti riportare un esmpio pratico? Fai pagine diverse all'interno di un sito, door diverse... piccoli siti satelliti?

    P.S . ho posto la questione in inglese su webmasterworld x vedere come si muovono i webmaster fuori dall'Italia... ma nn era il sito che frequentava Low? Non mi sembra ci sia molto traffico di partecipanti ai forum...
    Conoscete forum affermati di webmarketing in ambito internazionele?
    Seochat.com


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    personalmente credo che, quando si parte con un proprio sito, all'inizio lo si faccia con una certa "incoscienza", in maniera cioè sicuramente arraffazzonata da molti punti di vista.
    Quando siamo partiti noi, per esempio, molte cose erano decisamente più approssimative, poi abbiamo capito che la tipologia di servizio offerta attraeva un certo tipo di cliente, che aveva certe esigenze. Così il sito si è sempre più specializzato per quel target (posizionamento per certe key, faq apposite, linguaggio più tecnico, eliminazione di altri tipi di servizio meno in target etc.) proprio per rispondere meglio alle loro esigenze, percepite attraverso e-mail, suggerimenti, leggendo forum frequentati dal nostro tipo di clientela...insomma, la domanda influenza l'offerta e viceversa, si tratta di un rapporto di interdipendenza.
    Questo però non è stato studiato a tavolino, ma è venuto naturale, spontaneo come seguire un flusso continuo. Infatti anche un buon sito si trasforma continuamente, seguendo quella che è l'evoluzione di esigenze e gusti del proprio target, che a volte può anche modificarsi nel tempo e trovarsi davvero molto lontano da dove si era partiti. La cosa più importante credo sia seguire il mercato e le sue evoluzioni, cercare di parlare con i clienti e capire a cosa tengono davvero, usare nel sito lo stesso tipo di linguaggio che usano loro per rendere più semplice la comprensione, studiare le soluzioni proposte dai concorrenti e cosa pensano i clienti quando parlano liberamente tra di loro (es. forum specifici e newsgroup).
    Altrimenti si rischia di fare del proprio sito una cattedrale nel deserto.

  6. #6
    Volevo riportare un frammento di un'interessante considerazione fatta da un utente su un altro forum


    ...classificare i tuoi utenti in differenti gruppi e quindi potresti trovare online network pubblicitari più consoni al tuo target
    Un esempio: Msn ha il 60% di utenza femminile così se vuoi vendere prodotti per donne, tu dovresti avere più chances di ottenere un ROI decente con Overture piuttosto che con AdWords.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.