Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    request.form / request.querystring

    ciao forum PHP,

    vorrei sapere come traduco in php i comandi ASP

    request.form
    e
    request.querystring




    ho un file asp che deve passare dei valori ad uno php.

    in php come si riprendono i valori dei form e delle singole variabili?

    Grazie,
    Giacomo

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858

    Re: request.form / request.querystring

    Originariamente inviato da Jacqui
    in php come si riprendono i valori dei form e delle singole variabili?
    se il metodo del form è post i valori sono nell'array $_POST.


    per request.querystring invece devi usare $_SERVER["QUERY_STRING"].
    think simple think ringo

  3. #3
    quindi se nel form ho la variabile nome e cognome

    in php metto

    $nome = $_POST(nome)
    $cognome = $_POST(cognome)



    $nome = $_SERVER["QUERY_STRING"]
    $cognome = $_SERVER["QUERY_STRING"]

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di _kime_
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    311
    Codice PHP:
    $nome $_POST[nome];
    $cognome $_POST[cognome]; 
    + / Powered by Ubuntu 4.10 "The Warty Warthog"

    + / Manuale PHP.net

    + / Think Free

  5. #5
    per

    $_SERVER["QUERY_STRING"]

    qual'è la sintassi?

  6. #6

  7. #7
    SERVER[QUERYSTRING]??? usa $_GET; la sintassi è la stessa di $_POST
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  8. #8
    request.querystring("nome") corrisponde al php in $_GET['nome']

    quindi

    $pippovariabile = $_GET['nome'];
    $pippovariabile = $_POST['nome'];

    questa è la sintassi per recuperare i valori dalle get e post

    se in asp utilizzi solo request("nome") (l'asp prende il valore sia se fosse una querystring o form)

    dovresti fare dei controlli dando priorità o al get o al post in base alle tue esigenze

    in merito studiati nella documentazione la funzione 'isset' (controlla se la variabile esiste)

  9. #9
    ok grazie......

    poichè ho un sito in asp..... che conosco.... e devo integrarlo con uno script php mi serviva conoscere questo!

    studiero' php!

    in uscita da mcgraw-hill "php5 e mysql" !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.