Bhe dai, è "vizietto" dei programmini che risiedono in memoria cercare di fare un salutino verso casa se sono in rete (tutto lecito, ci mancherebbe; controllano aggiornamenti e così via...).
Certo, un megabyte in un ora inizia già a destare una certa curiosità...
Per un virus sono comunque troppo pochi, sono di solito più prolifici...
Aspettiamo il netstat.![]()