Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: problema avvio windows

  1. #1

    problema avvio windows

    Ciao a tutti,
    vi sottopongo un problemino che sta affliggendo il pc di mio papà...
    In pratica non si avvia Windows, ed è successo così, da un momento all'altro. Il pc aveva sempre funzionato bene, poi ha provato ad accenderlo e... niente.
    Dopo la solite due-tre schermatine iniziali al posto di aprirsi Windows esce la seguente scritta:

    impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
    \windows\system32\config\system
    è possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di insallazione di Windows dal cd-rom.
    selezionare R durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino.

    Abbiam provato a selezionare R, anche a inserire il cd di Windows ma non succede niente.
    Che può essere? da notare che il pc ha pochi mesi di vita, ha Norton antivirus regolarmente aggiornato (anche se in pratica non si collega mai ad internet, dunque è difficile che possa essere un virus preso in rete). Come sistema operativo è Windows XP.

    Pensavo di avviare il pc in modalità provvisoria.... che ne dite? e poi magari potrei provare a reinstallare Windows.
    Grazie mille a chiunque sappia darmi una mano.... non saprei davvero che fare!

    ciao,
    claudy

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    graaazie!!!!!
    mi sono letta tutte le vostre discussioni.... allora direi che la cosa migliore da fare è scaricarmi HDD regenerator come ha fatto Homer33 e poi fargli fare una scansione.

    Scusate l'ignoranza.... ma dato che il pc non parte, per fare tale scansione l'unica cosa è entrare in Windows in modalità provvisoria, giusto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    se parte la modalità provvisoria..

    se nn parte devi mettere il disco in un'altro pc e farlo da quello..

    è un lavoraccio ma nn vedo altre soluzioni.
    ciao
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da mardux
    se parte la modalità provvisoria..

    se nn parte devi mettere il disco in un'altro pc e farlo da quello..

    è un lavoraccio ma nn vedo altre soluzioni.
    ciao [/supersaibal]
    VVoVe: mettere il disco in un altro pc?????
    brrrrr.... non sono capace! di hardware dall'interno non ci capisco niente..... (sì, perché invece per il resto capisco tutto.... magari!)

    grazie lo stesso Marduz, stasera provo, se non parte la modalità provvisoria mi sa che non mi resta che portarlo da un tecnico...
    io non oso mettere le mani dentro, spt in un pc non mio, fosse mio ci proverei anche...
    grazie ancora, farò sapere gli sviluppi della cosa, speriamo in bene!

    ciao!

  6. #6
    Ho provato ad usare HDD regerator: con Win XP è necessario creare un floppy di reboot, perché da windows non parte, dunque non mi sono neanche posta il problema di cercare di far partire Windows in modalità provvisoria.
    Ho creato il floppy di reboot e ho così avviato il pc, e fatto partire lo scan di tutto l'hard disk.
    Essendo grande 120 giga la cosa è molto lunga.... finora non ha trovato errori.
    Mi rivolgo a chi già ha usato questo software: a voi ha risolto il problema?
    speriamo in bene.... se no non saprei dove sbattere la testa!
    ciao e grazie a tutti!

    claudy

  7. #7
    scusate, sono di nuovo io.
    hdd regenerator ha trovato un cluster danneggiato e lo ha riparato. ora l'ho fatto ripartire.

    domanda: secondo voi questo hard disk è a rischio anche per il futuro? qs cosa potrebbe causare problemi?
    il fatto è che il pc è nuovo, dunque ancora in garanzia... mi chiedo se non sia il caso di portarlo in negozio e chiedere la sostituzione dell'hard disk. che dite?

    grazie!
    claudy

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    se è ancora in garanzia approfittane. e se puoi evita maxtor. ciao
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  9. #9
    ok, grazie mille per il consiglio!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.