Originariamente inviato da l'evangelista
Ciao a tutti

Secondo voi conviene creare un gestionale (classico programma di fatturazione, gestione listini, movimenti, entrate/uscite ecc.) usando l'accoppiata php/mysql in file .hta al posto dei vari visual basic o delphi?

I vantaggi sarebbero:
- compatibilità tra i vari sistemi operativi (basta installare la versione adeguata di php)
- semplicità di programmazione (se già si conosce php ovviamente)

svantaggi..
- problemi per alcune operazioni (come la stampa di fatture o di bollettini postali, dove occorre specificare le dimensioni precise.. ma forse i CSS risovlerebbero tutto).

VOi che ne pensate?
Ciao,
ai vantaggi aggiungo (ed è il più importante secondo me) che il gestionale può stare su un server e i client non devono installare nulla (c'è già il browser).
Non è una "pecionata" è una cosa utile e utilizzata.

Su PHP e la pulizia dalle mie parti si dice "L'è question de sora manego", ciò di chi usa lo strumento. Chiaramente lo strumento deve piacerti e devi trovartici a tuo agio...e devi programmare a oggetti.
Decidere se PHP è lo strumento adatto a progetti complessi non può dipendere dal fatto che è interpretato, nè del fatto che non è fortemente typato (python docet) ma al massimo dal fatto che la sintassi possa non piacere (in questo caso capisco che qualcuno lo possa trovare poco pulito).

Il problema della stampa e delle dimensioni: di solito, anche se richiede un po' di lavoro aggiuntivo, si utilizza PDF per le parti da stampare