la sintassi che hai riportato utilizza il costrutto condizionale ? :
in pratica funziona così:
if (a>b) allora 1
else 2
si traduce: (a>b) ? 1 : 2;
per quanto riguarda la &, serve ad accedere ad una variabile attraverso il suo indirizzo... per capirci supponiamo che tu abbia definito una funzione che opera su una variabile:
function f($a)
se tu la chiami come f(&$miavar) la f opererà sulla variabile che tu stai indirizzando... probabilmente non sarò stato chiaro ma queste cose le troverai spiegati in qualsiasi manuale decente di php...![]()

Rispondi quotando