Come libreria grafica per costruire interfacce con C puoi usare GTK.
Come ambiente di programmazione ti consiglio MinGWDevelopperStudio:
http://www.parinya.ca/
nella sezione download scaricati la versione col compilatore incluso, da 22 MB:
http://www.simtel.net/product.php?id...eID=simtel.net
e poi scendendo in basso trovi la sezione MinGWDeveloper Studio Extensions con GTK+ for Windows(col il file MinGWStudioGTK-dev-2.2.4.zip (718,635)):
http://www.parinya.ca/download/MinGW...-dev-2.2.4.zip
Una volta che hai installato MinGWDevelloperStudio, ad esempio nella cartella
C:\prorammi\MinGWStudio
scompatta il file .zip delle gtk;
all'interno trovi una cartella Lib e una cartella Include: trasferisci il contenuto di queste cartelle rispettivamente nelle sottocartelle Lib e Include che si trovano dentro la cartella principale C:\prorammi\MinGWStudio.
In questo modo sei in grado di compilare prorgammi con MinWG: in particolare quando crei un nuovo progetto devi sceliere l'opzione "gtk application" cosi ti vengono automaticamente linkate le giuste librerie.
Per poter eseuire programmmi gtk devi pero prima installare il runtime gtk che puoi scaricare qui:
http://gladewin32.sourceforge.net/
(è il primo download da 8 MB)
Nota: questo è il procedimento piu facile per far funzionare una libreria grafica per C su windows.
Qui:
http://maguolo.web.cs.unibo.it/gtk/
c'è un tutorial in italiano sulle gtk, e qui:
http://www.gtk.org/tutorial/
c'è la versione originale in inlese sul sito ufficiale.
![]()