leggo una continuazione di questo metodo, dovunque e chiunque parla di questa partizione di scambio. ma per me è solo uno spreco di spazio, e poi bisogna mettere il modulo per la fat di cui faccio volentieri a meno.
se sono su un sistema e mi servono i file sull'altro disco, beh da linux è di una semplicità estrema, e da windows c'è un programmino che ho citato sopra che fa tutto quel che deve fare.
oltretutto ocn la part di scambio impiego anche più tempo perchè devo andare nell'altro sistema (un reboot anke veloce rompe quando hai fretta), copiare i file interessati sullo scambio, ributtare ancora e recuperare i file
![]()