Originariamente inviato da adarkar
stasera ho voglia di scrivere
si può fare una cosa del genere?
ovvero riavviare il server X lasciano le applicazione ke girano attive e ritrovarsele al riavvio?

-oppure-
si può fare un logout dal display manager, ma lasciare le applicazioni che girano in backgrd e ritrovarle là com'erano prima? es. faccio partire una cosa lunga ma intanto ke vado a fare un giro voglio logout dal display

-oppure-
si può cambiare window manager 'al volo', restando loggati sul display e mantenendo i processi attivi?

tenkiu
(Per quanto ne so) questa e' l'unica che si puo' piu' o meno fare...
Ci sono modi diversi per farlo, ma con tutti non troverai nel nuovo wm le vecchie finestre: esse rimarranno nel wm dov'erano...


Ci sono due modi per farlo:

- Aprire un nuovo display...
Dai il comando: `startx -- :1` e ti ritroverai in tty8 il display numero 1... Cosi' facendo nel nuovo display avrai twm come wm... Se vuoi usarne un altro devi passargli il path completo, ad esempio `startx /usr/bin/gnome-session -- :1` oppure `startx /usr/kde/3.3/bin/startkde -- :1`...
Puoi aprire molti display in questo modo (non so quanto sia il massimo ) e troverai il principale (lo 0) in tty7, il secondo (il display 1) in tty8 e cosi' via...
Per switchare da uno all'altro ti basta premere CTRL+ALT+7, CTRL+ALT+8 etc...

- Avviare una nuova sessione di GDM...
Puoi farlo solo se come Display Manager usi GDM...
Se vuoi avviare una nuova sessione di GDM in una finestra della sessione gia' aperta puoi farlo dando il comando `gdmflexiserver --xnest`...
Se vuoi avviare una nuova sessione di GDM in un altro terminale (tty8) puoi farlo dando il comando `gdmflexiserver` ed otterrai lo stesso effetto di `startx -- :1`, con la conveniente differenza che non avrai twm o un qualche altro wm predefinito; bensi' ti ritroverai al login di GDM e potrai scegliere da li' l'utente ed il wm da usare...



Accidenti a non so cosa: io non posso aprire due display insieme se lo faccio si freeza il computer
Proprio freezzato! Devo resettare
Lo fa con tutti i kernels, tutti gli xserver, tutti i display manager e cosi' via, su questa gentoo
Una volta non lo faceva