Originariamente inviato da ikniv
in realtà la foto è molto più grande, ma il forum non me la faceva spedire e l'ho dovuta rimpicciolire. Se ti serve ingrandiscila pure.
non hai uno spazio provvisorio dove uploadare la foto ???




Originariamente inviato da ikniv
Anche se la risoluzione decade non importa, a me interessa capire il meccanismo.
il meccanismo credo sia lo stesso utilizato dall' applet Java che mi hai fatto vedere ... crei un "cilindro" dove la scala e' maggiore ai bordi e minore al centro, la grandezza dei riquadri che formano il cilindro e' inversamente proporzionale alla vicinanza di questi riquadri al bordo di partenza o di arrivo, una parabola sarebbe l' ideale ma non mi ritrovo l'equazione e non me la ricordo, mi sono arrangiato con matematica "spicciola" .
Il movimento nell' insieme ti crea la sensazione che i bordi siano piu' vicini ( piu' grandi ) e il centro piu' distante ( piu' piccolo ).
Il tutto fatto da maschere per ogni riquadro e tutte all' interno di un' altra maschera per avere un unico movieClip da gestire ( la classe ti restituisce il movieClip con tutto al suo interno ), sposti _x ad esempio si sposta tutto perche' di fatto e' un solo MC.


Questo e' quanto ha elaborato il mio neurone e quanto e' venuto fuori, sto' provando a pensare a come risolvere il carico di CPU ma non credo mi sia possibile.
Alla fine ti piace come risultato o fa schifo ???
magari con un' immagine piu' grande si percepisce meglio la profondita' ma a me cosi' gia' da l' idea, guarda la colonna ad esempio ...



Originariamente inviato da ikniv
P.S. bello il tuo sito
gazie