Procediamo in buon ordine
1) Facilità di installazione.
Nettamente al di sopra sia di Mandrake che Fedora
per quanto l'installer necessiti ancora di qualche miglioramento , che entrerà comunque già con la prossima iso.
2) Stabilità ottima , grafica ben curata in tutti i dettagli.

3)Distribuzione di chiara derivazione Suse , non potrebbe essere diversamente visto che Andreas che ne cura personalmente lo sviluppo , ha lavorato x Suse fino alla sua acquisizione da parte di Novell.
4)Gestione dei pacchetti:
Il gestore die pacchetti ufficiale è solo ed esclusivamente
Suse-Apt4rpm per cui apt-get x la console e Synaptic x l'ambiente grafico
Il supporto a .deb , non c'è e neppure è previsto
Il supporto a Gentoo-emerge x ora rimane disponibile solo
da ftp mirror yoper x uso sperimentale, difficilmente si riuscirà a poterlo inserire ufficialmente anche con l'iso in via di rilascio a giorni.Non crea casini, però non ha ugualmente senso renderlo uffuciale fin che persiste la possibiltà di ritrovarsi ad emergere e compilare pacchetti x ore intere e poi ritrovarsi in fondo che non te li installa proprio.Comunque Gentoo-emerge da mirroor è quello ufficiale della stessa Gentoo e va ad emergere direttamente dai mirror di Gentoo.
5) Non ho mail fatto l'amore con nessuna distro , mia moglie mi basta.
6) Yoper.com dispone sia di una ChatLine che di un forum diviso in 4 sezioni - Italiano - Tedesco - Francese - Spagnolo -
Penso non sia neppure il caso di dire che il forum italiano lo stò gestendo io. (ormai l'ho detto)
7) Se la provate e vi fate vivi anche su yoper-forum mi fate un regalo e vi dico grazie