In effetti anche con netscape il menù inizialmente non c'era... poi ho scelto uno dei 2 stili (dal menù a destra) e si è messo a funzionare..
Non conosco bene javascript sai dirmi se ho sbagliato la sintassi?
P.S. Per mettere insieme tutti i JS basta solo metterli in uno stesso file?
Ora come ora li metto sparsi perchè pensavo che così facendo l'utente riuscisse a vedere per lo meno la struttura della pagina, scaricandoli poco a poco... infatti ho messo i più grossi alla fine...
Ma non so se questo ragionamento trova riscontro nella realtà...
Cioè...: il browser carica i js man mano che trova dei riferimenti all'interno della pagina che sta scaricando... oppure scarica prima la pagina e POI tutti i js insieme?
Nello scaricare i js... aspetta di averli tutti o inizia, per esempio nel caso del menù, ad interpretarli anche prima di finire di scaricare tutto?

Rispondi quotando