con static? In pratica esplode la dimensione del binarioOriginariamente inviato da arcobalenos
Ok, grazie della dritta, ma in sostanza cosa succede?![]()
(e, in caso di bug in una libreria, occorre ricompilare tutto, non solo la libreria...)
con static? In pratica esplode la dimensione del binarioOriginariamente inviato da arcobalenos
Ok, grazie della dritta, ma in sostanza cosa succede?![]()
(e, in caso di bug in una libreria, occorre ricompilare tutto, non solo la libreria...)
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
Dopo aver riavvioato xorg non partiva più con il driver nvidia, ho messo nv ed ora sto riemergendoOriginariamente inviato da Ikitt
con static? In pratica esplode la dimensione del binario
(e, in caso di bug in una libreria, occorre ricompilare tutto, non solo la libreria...)![]()
per nvidia bisogna dare opengl-update nvidia
e magari aggiungere una riga al file di conf
Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "nvidia"
Option "RenderAccel" "on"
EndSection
anchio l'avevo riemerso
poi magari metti
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
se vuoi abilitarexcompmgr e transset da emergere a parte dopo averli commentati in package.mask
http://freedesktop.org/cgi-bin/viewc...=xorg&view=log
sta arrivando
Andy io quelle voci le ho messe ma mi sembra che non cambi nulla
Che per caso ci vuole il kernel 2.6?
Considera che la mia scheda è agp8x e il 2.4 non ha il supporto.![]()
se hai messo tutte quelle voci devi lanciare xcompmgr -c (oppure -n per non avere le ombre, -f per il fading, o combinazioni di queste opzioni) e poi settare la trasparenza delle finestre con transset x dove x è un numero che va da 0 a 1, con 0 equivalente a trasparenza completa e 1 equivalente a opacità completa (.8 è un buon livello)
xcompmgr una volta l'ho lanciato senza opzioni e dopo pochi secondi è crashato X, riproverò![]()
con il penultimo ebuild di xorg xcompmgr mi funzionava un po' meglio... ora quando trascino una finestra un po' grande è leggermente scattoso e anche il fading è un po' "esitante"... l'unica flaag che ho aggiunto rispetto al precedente è bitmap-fonts... potrebbe dipendere da questo ??![]()
francesco
a me dopo il trucchetto
opengl-update nvidia va tutto perfettamente senza avere modificato niente
il fade fa qualche scherzetto (tipo guardando le proprieta della dir ) ma con il -c è perfetto
domani si spera mettano le @build del nuovo comunque
Io avrei una domandina riguardo alle ombre di xorg 6.8...
L'ultima volta che l'avevo emerso (l'ho unmerso perche' non riuscivo ad abilitare il direct rendering) le ombre erano sempre quadrate della dimensione della finestra...
E' normale?
Con le finestre normali non c'e' problema, ma con finestre con forme strane (ad esempio la mia skin di gmplayer che e' quasi tonda) l'effetto fa veramente tanto, ma tanto schifo![]()
Anche con le ultime releases c'e' questo problema, o le ombre sono fatte un po' meglio?
EDIT: Inoltre quando avviavo xcompmgr avevo dei problemi con aMule: diventava invisibile anche se non lo intrasparentivo manualmente![]()
Lo fa anche a voi? Anche le ultime releases lo fanno?
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00