Prova qualcosa del genere:
codice:<style> .p{ margin:50px; float:left; } .cont{ height:200px; border:1px solid red; } </style> <div class="cont"> <div class="p">[img]immagine1.jpg[/img]</div> <div class="p">[img]immagine2.jpg[/img]</div> </div>
Prova qualcosa del genere:
codice:<style> .p{ margin:50px; float:left; } .cont{ height:200px; border:1px solid red; } </style> <div class="cont"> <div class="p">[img]immagine1.jpg[/img]</div> <div class="p">[img]immagine2.jpg[/img]</div> </div>
Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan