Non dimenticare il fatto che è software Open Source!!!
Grazie a questa sua caratteristica l'azienda può controllare in qualsiasi momento come è fatto il software e valutare ad esempio se è in grado di garantire un determinato grado di sicurezza, modifcare ed adattare alcune componenti in base alle proprie esigenze, ecc...
Inoltre fai presente alle aziende che quando vanno ad acquistare un software (se possibile) è meglio che questo sia Open Source, perché è sinonimo di garanzia!
Voglio farti un esempio pratico (che si è verificato realmente purtroppo)...
Poniamo il caso che la tua azienda acquisti un software particolare utilizzato per svolgere operazioni altrettanto particolari e quindi averlo pagato un bel po' di milioni da una software house, la quale ti ha venduto un programma proprietario (NON Open Source).
Bene, adesso pensa che ci sia il cambio della valuta (Nello specifico mi riferisco al passaggio dalla Lira all'Euro), con il cambio della valuta il programma deve necessariamente essere aggiornato e riadattato e quindi devi rivolgerti alla software house che te l'ha venduto. Allora prendi il telefono e cerchi di contattarli e cosa scopri? La software house è fallita!
Perfetto! Ora tu non hai più nessuno in grado di apportare le necessarie modifiche al tuo programma perché la software house che lo produceva è fallita e per di più non hai in mano i sorgenti e quindi trovando anche qualcuno in grado di farti il lavoro, non lo può fare!!!![]()
Ti ho fatto l'esempio del cambio di valuta, ma lo stesso discorso è valido per altri casi...
W l'Open Source![]()

Rispondi quotando