di norma non è una bella idea usare i generici

leggi le specifiche sul manuale o sull'osd e inseriscile manualmente con xorgconf

scegli la max frequenza orizzontale, poi dagli un range del tipo 75-100 per il refresh verticale

poi da kde o gnome o chi per loro potrai scegliere le frequenze supportate, come in zozz