Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: I filtri

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754

    I filtri

    Sapevo dell'esistenza dei cosiddetti filtri ma pensavo che fossero dei complicati effetti da realizzare in javascript e scarsamente supportati.
    Recentemente ho invece scoperto che fra l'altro si possono inserire effetti di questo tipo in modo veramente semplice attraverso l'attributo filter con i CSS (i fogli di stile).
    Gli effetti sono sbalorditivi...per chi come me non ne conoscesse bene le potenzialità linko un paio di pagine

    MSDN - Introduzione ai filtri

    altri esempi

    Un'altra cosa che mi ha interessato è che lo stesso W3C lo ha accettato come standard...ma il supporto per ora è veramente limitato solo all' IE (dal 5.5 in su) ? Non ho trovato le specifiche dell'attributo filter sulle caratteristiche del CSS2...si tratta di una nuova caratteristica del CSS3 ? Come si evolveranno le cose ?


  2. #2
    Ciao e molto bello condividere con gli altri le proprie conoscenze ed è sempre molto carino quando si UPPANOO link per mostrare cose nuove.

    Posso solo esprimere il mio parere??? Questi "effetti" mi sembrano lasciare il tempo che trovano. Nel senso che non ho mai visto effetti del genere impegnati in siti importanti e/o di classe.

    Solamente un mio parere.

    (e bello ciò che piace)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Originariamente inviato da cli
    Ciao e molto bello condividere con gli altri le proprie conoscenze ed è sempre molto carino quando si UPPANOO link per mostrare cose nuove.

    Posso solo esprimere il mio parere??? Questi "effetti" mi sembrano lasciare il tempo che trovano. Nel senso che non ho mai visto effetti del genere impegnati in siti importanti e/o di classe.

    Solamente un mio parere.

    (e bello ciò che piace)
    Beh...se ogni tanto non ci fossero novità saremmo ancora alla grafica modello teletext Ricordiamoci cos'era il Web alle origini !!!

    I siti 'di classe' usano ancora al 90% tabelle HTML per creare grafiche ombreggiate e amenità varie o ancor peggio ti sparano la scritta "serve flash"...
    Visto invece che le ombreggiature sono parecchio usate è interessante la possibilità di eseguire questa procedura 'al volo' senza quindi impegnare ulteriore banda per scaricare immagini di background, copie della stessa immagine, ecc...anche simpatica l'idea di poter creare antialiasing dei caratteri senza uso di immagini!!!

    Il fatto che sia stato adottato dal W3C lo rende comunque non così inutile...

  4. #4

    Re: I filtri

    Originariamente inviato da JHammer

    Un'altra cosa che mi ha interessato è che lo stesso W3C lo ha accettato come standard...
    quando? link?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Ma davvero i filter di Micro.. sono accettati dal W3C?

    Se a qualcuno risulta questo vorrei vederlo scritto, grazie!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    non l'ho mai sentito, e x questo nn li ho mai usati
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ldiste
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    17

    Re: I filtri

    Originariamente inviato da JHammer
    Sapevo dell'esistenza dei cosiddetti filtri ma pensavo che fossero dei complicati effetti da realizzare in javascript e scarsamente supportati.
    Recentemente ho invece scoperto che fra l'altro si possono inserire effetti di questo tipo in modo veramente semplice attraverso l'attributo filter con i CSS (i fogli di stile).
    Gli effetti sono sbalorditivi...per chi come me non ne conoscesse bene le potenzialità linko un paio di pagine

    MSDN - Introduzione ai filtri

    altri esempi

    Un'altra cosa che mi ha interessato è che lo stesso W3C lo ha accettato come standard...ma il supporto per ora è veramente limitato solo all' IE (dal 5.5 in su) ? Non ho trovato le specifiche dell'attributo filter sulle caratteristiche del CSS2...si tratta di una nuova caratteristica del CSS3 ? Come si evolveranno le cose ?


    Ciao!
    Anche io sono alla ricerca di un css che mi permetta di applicare l'effetto glow al box del mio sito, ma ancora non ho trovato niente.
    Ho validato sul sito della W3C il filtro glow che hai girato ma non me lo approva.

    Per testare i fogli di stile potete andare su sito:
    http://jigsaw.w3.org/css-validator/

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.