1) come faccio a creare un database da mettere in un sito?(intendo i comandi SQL li so...intendo le impostazioni che devo usare con il programma MySQL)
Dipende: se hai a disposizione un web server tuo (o, comunque, disponi di un servizio di Web Hausing) basta che tu installi nel computer che funge da web server il DBMS (MySQL in questo caso);
se invece possiedi, come la maggior parte dei privati cittadini, un servizio di Web Hosting (tipo ARUBA), trovi tutto già configurato, compreso/i il/i database a tua disposizione (ad esempio, Aruba ti mette a disposizione 5 database e ti fornisce i relativi nomi).
2)se voglio dialogare con il database come faccio a richiamarlo?(io so programmare in JSP)
Di JSP non sono pratico, ma dovresti crearti nua Servlet ed utilizzare le varie classi messe a disposizione del package java.sql, oppure, per andare meglio, scaricarti il package con i driver JDBC per MySQL ed utilizzarlo.
In PHP, invece, le cose sono più semplici: usi delle funzioni predefinite dal linguaggio per collegarti col DB e, successivamente, interrogarlo e aggiornarlo. Esempio, per collegarti usi la funzione mysql_connect() e per interrogare il DB usi qualcosa del tipo
codice:
risultato$ = mysql_query("SELECT * FROM tabella;") or die( mysql_error() );
3) io uso tomcat come sever però non sono mai riuscito a farlo funzionare...me ne consigli uno più semplice??
Io ho installato una sola volta Tomcat e non ho riscontrato alcuna difficoltà a farlo funzionare. Certo, non ho mai programmato in JSP, mi sono solamente limitato a osserver gli esempi e a provarne uno, ma una volta scaricato l'archivio mi è stato sufficiente decomprimetrlo in una cartella e seguire le indicazioni.
Certo, io uso anche Apache, ma non credo proprio che sia più semplice di Tomcat, anzi... bisogna lavorarci su un pochino per configurarlo ad utilizzare PHP...

Ciao.