Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Marketing tradizionale per il web

    Per una volta esco dal discorso Google e posizionamento.
    Volevo la vostra opinione ma soprattuto le vostre esperienze riguardo al marketing tradizionale per promuovere il proprio sito ed i servizi o i prodotti ad esso associati.

    Mi riferisco alla creazione di volantini, gadget (adesivi, poster, scritte sulle auto, sulle magliette, penne, biglietti da visita, ecc.), ancora, a telefonate a target definiti di utenti.
    Io ho provato con i volantini ma su qualche migliaio distribuiti non ho ottenuto risultati apprezzabili.

    Che mi raccontate delle vostre (eventuali) esperienze?

  2. #2
    io ho fatto un po di tutto.......

    volantini, adesimi,immagini ,sponsor,radio,


    di tutto senza spendere tanto........ma l'ho fatto non per avere visitatori ma per diffondere il marchio

    sempre nel mio piccolo

  3. #3

    Re: Marketing tradizionale per il web

    Originariamente inviato da E.L.
    Che mi raccontate delle vostre (eventuali) esperienze?
    Non sono per la verità molto informato, però mi sono trovato alcune volte davanti alla possibilità di utilizzare sistemi di comunicazione diversi dal web per prodotti web. Per ora non mi è mai sembrato opportuno usarla perchè i costi di dispersione sono sempre troppo alti (tra l'altro in Italia sono ancora più alti).

    Così a naso, penso che il risultato possa essere positivo per siti molto importanti e generalisti, nell'ambito di una strategia di affermazione del marchio, ma io non ho presente in Germania alcuna campagna di marketing tradizionale finalizzata all'acquisizione di visitatori. In Italia me ne vengono in mente un paio (ma i risultati per quanto ne so io sono stati disastrosi).

    Il discorso è diverso per chi (come te, E.L.) con il web offre un proprio servizio, ma in questo caso non parlerei di marketing tradizionale per il web. Se dovessi distribuire un volantino indicherei innanzitutto il numero di telefono e in piccolo l'indirizzo web.

  4. #4

    Re: Re: Marketing tradizionale per il web

    Originariamente inviato da sisifo
    Il discorso è diverso per chi (come te, E.L.) con il web offre un proprio servizio, ma in questo caso non parlerei di marketing tradizionale per il web. Se dovessi distribuire un volantino indicherei innanzitutto il numero di telefono e in piccolo l'indirizzo web.
    Sì hai ragione ma cercavo di fare un discorso generale per coinvolgere più forumisti a rispondere...


  5. #5

    Re: Re: Re: Marketing tradizionale per il web

    Originariamente inviato da E.L.
    Sì hai ragione ma cercavo di fare un discorso generale per
    Si anch'io non volevo entrare nello specifico. Il problema è definire il concetto di marketing per il web, con il quale io definirei solo le attività finalizzate ad avere nuovi visitatori sul sito.

    Perchè secondo me se già ho un sito di e-commerce non parlo più di marketing per il web.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    io avevo pensato a degli adesivi ...per un sito che sto per pubblicare , ma non so se vale al pena

  7. #7
    Io potrei diffondere in radio, televisione e giornali ma non ho materia valida da pubblicizzare.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Ho avuto modo di far passare il mio sito in TV ed i risultati sono stati strabilianti, ma credo che la cosa sia valida solo per i domini chiaramente "capibili" dall'utente.

    Mi spiego meglio: se il tuo dominio è kelkoo.com l'utente medio - anche se glielo sillabi - dopo 3 millisecondi si è scordato del nome del sito, se invece è sardegna.com è decisamente più facile che poi - se interessato - lo vada a cercare.

    Per il resto ritengo molto valide anche le eventuali manifestazioni del settore in cui opera il sito, con stand e distribuzione volantini/adesivi/gadget.

  9. #9
    Originariamente inviato da Ferro9
    Ho avuto modo di far passare il mio sito in TV ed i risultati sono stati strabilianti
    Ecco appunto. Posso chiederti, Ferro9 cosa intendi per strabilianti (aumento duraturo dei visitatori, aumento delle vendite, basso rapporto costo/contatto, aumento della conoscibilità del marchio) ?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Originariamente inviato da sisifo
    Ecco appunto. Posso chiederti, Ferro9 cosa intendi per strabilianti (aumento duraturo dei visitatori, aumento delle vendite, basso rapporto costo/contatto, aumento della conoscibilità del marchio) ?
    Ti parlo di diversi anni fa, facevo mediamente 500.000 page view al mese ed ero in hosting, il giorno dopo il passaggio in TV ero a discutere un housing e l'acquisto di un nuovo server, nel giro di una settimana siamo passati a circa 2,5 milioni di page view.

    A seguito di altri passaggi siamo poi arrivati a circa 5.000.000 di page view che sono rimaste costanti. Il mio settore è purtroppo molto limitato, e da qualche calcolo fatto siamo praticamente alla saturazione del mercato attuale.

    Quanto ai costi, io non ho pagato niente, il sito è un sito giornalistico e se ne è parlato in trasmissioni che trattavano l'argomento o durante cronache sportive.

    In proporzione pagine di pubblicità su riviste del settore (pagina intera) hanno portato praticamente niente, anche perchè probabilmente i lettori di una rivista che hanno l'accesso ad internet sono già lettori anche delle riviste online dello stesso settore, mentre la TV va a pescare in un bacino completamente diverso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.