Salve.
Non è vero Ramesse, non ha del tutto torto.
Il problema è dovuto alla RAM, quando giochi soprattutto o fai delle applizazioni che spremono i banchi.
Faccio un esempio:
Se tu hai 16GB di RAM installata, solo 4GB (ma 2GB effettivi) alla volta al
massimo sono visibili per ciascun processo.
I descrittori della CPU mappano da 0 a 2GB al processo1, da 2GB a 4GB al
processo2, etc. etc.
Ovviamente questa suddivisione è una estremizzazione. Se il tuo processo ha
bisogno di solo 10MB, ti verranno mappati solo questi 10MB. Il resto è
memoria non mappata e se provi a leggerla ottieni il famoso errore "la
memoria ... non poteva essere Read".
L'ingegnere ha un po' sbagliato perchè se il CAS latency è diverso si hanno delle classiche "schermate blu" e non degli errori di lettura.
...e poi una scheda video non può provocare tali errori.
Consiglierei o l'implementazione di RAM o una deframmentazione frequente. Oppure prova ad aumentare la memoria virtualeVVoVe:
Se hai XP, vai in Pannello di Controllo, Sistema, Avanzate, scegli Impostazioni su Prestazioni, Avanzate ancora, e sotto, su Memoria virtuale, clicca Cambia.
Imposta "dimensioni personalizzate" e inserisci 1,5 volte la tua RAM in "dimensioni iniziali" (quindi, se ne hai 512 ad esempio, metterai 512 diviso 2 per 3 = 768 MB) chiaro?
In "dimensioni massime" metti il triplo, quindi 512 per 3 = 1536 MB
Clicca in fine su "Imposta".
NB alcuni consigliavano di impostarli di ugual misura, ma questo solo in caso tu non abbia spazio sull'HD.
Ti consiglio di riavviare il pc e di verificare, anche se non it viene richiesto.
Ciao!