Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Doppio Sql

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Doppio Sql

    CIAU raga e scusate se sono OT in questo 3d ma non sapevo dove postare...

    ho un bel problemino, ho MySql (installato con EasyPHP), e successivamente ho installato SqlServer2000 enterprise sulla stessa macchina, uno mi serve per connettermi via php, uno via asp, asp.net e vb.
    Ora, SqlSrv và benissimo, solo che il servizio di MySql non si attiva, sarà mica xchè lavorano sulla stessa porta? se sì, si puòcambiare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    dopo attente ricerche so che mysql lavora sulla porta 3306, ma non so sqlsrv

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    SQL Server 2000 usa di default la 1433 quindi escluderei un problema di porte...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    ah bene,

    può essere incompatibilità, magari tra i servizi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    A vedere quanto dicono in questo forum: http://www.webproworld.com/viewtopic.php?t=4553 sembrerebbe possibile usarli insieme (c'è chi ci ha messo anche Oracle...)

    Prova a far partire manualmente MySQL andando nella lista dei servizi così magari vedi se di dà quanche errore (magari nell'event viewer)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    ok provo, domani te lo so dire xchè ora son su un altro pc


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da comas17
    A vedere quanto dicono in questo forum: http://www.webproworld.com/viewtopic.php?t=4553 sembrerebbe possibile usarli insieme (c'è chi ci ha messo anche Oracle...)

    Prova a far partire manualmente MySQL andando nella lista dei servizi così magari vedi se di dà quanche errore (magari nell'event viewer)
    rieccomi,
    ho guardato
    ma non trovo il servizio di MySQL
    sarà mica xchè l'ho installato con easyphp? però il servizio di apache (fornito in easyphp) c'è!

    AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO


  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Prova ad installare MySQL a parte(www.mysql.com/downloads/). Una volta installato dovrebbe avviarsi una semplicissima interfaccia grafica chiamata Winmysqladmin da cui puoi scegliere il tipo di servizio da avviare (in base al sistema operativo che usi). Questa interfaccia si preoccupa anche di chiederti un nome utente e una password per l'accesso usuale al DBMS e si preoccupa anche di creare automaticamente il file my.ini nella cartella di WIN. In questo modo puoi gestire manualmente il servizio da avviare. Inoltre hai la possibilità di vedere se questo è attivo (oltre ad attivarlo/disattivarlo a piacere) osservando l'iconcina sulla Tray Icon: un semaforino verde indica che il servizio è avviato.

    Avevo provato anch'io ad installare EasyPHP ed ho avuto moltissimi problemi con MySQL dopo la sua installazione: ho dovuto reinstallarlo per poterlo utilizzare nuovamente!


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da LeleFT
    Prova ad installare MySQL a parte(www.mysql.com/downloads/). Una volta installato dovrebbe avviarsi una semplicissima interfaccia grafica chiamata Winmysqladmin da cui puoi scegliere il tipo di servizio da avviare (in base al sistema operativo che usi). Questa interfaccia si preoccupa anche di chiederti un nome utente e una password per l'accesso usuale al DBMS e si preoccupa anche di creare automaticamente il file my.ini nella cartella di WIN. In questo modo puoi gestire manualmente il servizio da avviare. Inoltre hai la possibilità di vedere se questo è attivo (oltre ad attivarlo/disattivarlo a piacere) osservando l'iconcina sulla Tray Icon: un semaforino verde indica che il servizio è avviato.

    Avevo provato anch'io ad installare EasyPHP ed ho avuto moltissimi problemi con MySQL dopo la sua installazione: ho dovuto reinstallarlo per poterlo utilizzare nuovamente!


    Ciao.
    ok grazie leleft, ciauz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.