Devi passare un riferimento alla TextArea (oppure alla finestra, predisponendo dei metodi) alla classe "esterna". Grossomodo la struttura è questa:
In alternativa è possibile predisporre dei metodi pubblici nella classe che contiene l'oggetto da modificare e passare un riferimento alla classe, in modo che ne vengano, poi, utilizzati i metodi.codice:Classe1 { private OggettoPrivato obj; metodo() { // Costruisco un oggetto della classe esterna // e gli passo un riferimento all'oggetto interno // che dovrà modificare o su cui dovrà lavorare Classe2 oggetto = new Classe2( obj ); // <-- nota il passaggio dell'oggetto al costruttore // Dico all'oggetto di operare oggetto.suoMetodo(); } } Classe2 { private OggettoPrivato o; Classe2(OggettoPrivato o) { // Questa classe contiene un riferimento ad un oggetto privato this.o = o; } suoMetodo() { // Qui opero con l'oggetto privato dell'altra classe o.faiQualcosa(); } }
Ciao.![]()



Rispondi quotando