Non hai scoperto l'america, qualunque ruter lo si raggiunge da browser o da telnet , il ruter è un piccolo server del tutto indipedende gestito dal proprio software su firmware locale.Originariamente inviato da tamteboo
Il mio computer di casa si collega ad internet tramite un router adsl wireless.
Ho scoperto che si può accedere all'interno del router sia tramite http sia tramite telnet.
Al momento il mio IP è---------------
Se provate tramite telnet scoprirete che dentro il mio router batte un piccolo cuore linux!
Ovviamente senza password non potete scoprire di più (almeno spero!).
Secondo voi mi devo preoccupare che il mio router accetti connessioni http e telnet anche da altri computer oltre che il mio?
VVoVe:
La sua configurazione la si effettua richiamando via browser o via telnet il suo menù di configurazione e facendogli salvare i dati sulla flashroom di cui il ruter è dotato


VVoVe:
Rispondi quotando