Salve,
qualcuna ha idea con quale tecnica Webmin, permette di eseguire comandi che solo root potrebbe eseguire?
Usa 'sudo' ?
Saluti
Salve,
qualcuna ha idea con quale tecnica Webmin, permette di eseguire comandi che solo root potrebbe eseguire?
Usa 'sudo' ?
Saluti
No, niente sudo. Semplicemente viene eseguito con i permessi di root
E per fare la stessa cosa in PHP?
Forse sono OT ma se lo sai, magari poi si posta anche nell'altro forum.
Grazie comunque della risposta.
Potresti usare sudo...![]()
Altrimenti potresti attivare il bit suid agli esegubili che vuoi richiamare...
Ti spiego come funziona: se un programma ha il bit suid attivato, se un utente lo richiama (qualunque utente!) lo esegue come se non fosse lui ad e seguirlo, ma come se lo eseguisse il proprietario del file...
Guarda ad esempio /usr/bin/passwd:
# ls -l /usr/bin/passwd
-rwsr-xr-x 1 root root 26444 18 set 01:27 /usr/bin/passw
(vedi quelle "r"?)
Tutta via il bit suid funziona soltanto con i binari... Con i files da interpretare (tipo gli shellscrip, i pythonscript etc) non puoi usare il bit suid...
http://www.lilik.it/~mirko/gapil/gapilsu77.html
![]()
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
lo puoi fare con i cgi-bin col php non saprei. Anch'io ho intenzione di approfondire l'argomento in futuro, ora non ne ho il tempo, e pensavo di studiarmi i cgi-bin dell'interfaccia di configurazione del d-link dsl300t per capire come funziona la cosa
Il 'sudo' lo conosco, anche dal mio messaggio lo citavo, quindi webmin gira con l'utente root, il che non è molto sicuro..
Volevo sapere se c'era qualche altro modo...
vabbè lo chiedo nella sezione PHP e vediamo cosa ne esce fuori.
Grazie comunque a tutti.