per una cosa del genere bisogna utilizzare dei linguaggi lato-server tipo php e asp (consiglio php) e database (consiglio MySql).
![]()
per una cosa del genere bisogna utilizzare dei linguaggi lato-server tipo php e asp (consiglio php) e database (consiglio MySql).
![]()
Errare humanum est, perseverare ovest