aggiunta![]()
aggiunta![]()
E come ottimizzeresti lo script di questa pillola? Non mi vengono idee sul dove tagliare risorse...Originariamente inviato da daniele_dll
su windows non c'è limite di memoria quindi funziona con qualsiasi immagine inserite, ma sui sistemi posix (quindi unix, linux e cosi via) e sui sistemi bsd( freebsd, netbsd, openbsd e cosi via) c'è, di conseguenza dovete fare attenzione a che tipo di immagine caricate...tenente conto che ad es un'immagine a colori 800x600 RGB e non RGBA (quindi a 16 milioni di colori e non 4 miliardi) prende:
800*600*3=1440000byte...che sono circa un mb, se mette un'immagine RGBA sempre a 800x600 diventano 1920000 ovvero un mb e 800 kappa...quindi se già ci vuole un mb di memoria SOLO per l'immagine è ovvio che poi lo script muore xche in esecuzione lo script php fa altre cose e quindi magari ci sono altri handler aperti, file caricati e altro e quindi finisce la memoria, per gestire immagini MOLTO grandi ci vuole il codice VERAMENTE ottimizzato e strutturato in maniera inteliggente.
in questa pillola c'è poco da ottimizzare...ma siccome questo codice di per se non lo usi da solo ma insieme ad altro codice tuo...devi ottimizzare il tuo codiceOriginariamente inviato da james
E come ottimizzeresti lo script di questa pillola? Non mi vengono idee sul dove tagliare risorse...
cmq, in generale, si può sempre ottimizzare, qualcosa dal quale tirare tempo di esecuzione c'è sempre
VM su SSD da 5$! https://www.digitalocean.com/?refcode=f6925c7f0ddb
Grazie per la spiegazione xPilux!
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!
Sono d'accordo con te, ma siccome già questo codice non permette un resize di un'immagine poco + grande di 800x600 è inutile ottimizzare il resto del codice quando già la classe supera il memory limit...Originariamente inviato da daniele_dll
in questa pillola c'è poco da ottimizzare...ma siccome questo codice di per se non lo usi da solo ma insieme ad altro codice tuo...devi ottimizzare il tuo codice
cmq, in generale, si può sempre ottimizzare, qualcosa dal quale tirare tempo di esecuzione c'è sempre
Ho provato a modificare un pò lo script perchè quello che serviva a me era solo il ridimensionamento di un immagine che stà in un DB a partire dall'indice del record in modo di mostrare il Thumb dell'immagine N° xyz
Puntatore ---> Record ---> Immagine
1) Ho fatto cambiato la dir img_big con la mia dir dove le foto sono.
2) Ho fatto leggere il DB al programma per estrarre il nome del file ( $foto )
3) Del file Upload.php ho eliminato la parte dell'upload facendo $foto=$up ; in modo da passare il nome del file alla giusta (?) variabile.
Il file chiamato prova.php da me creato mi risponde Immagine non valida e mi da il link a "Guarda le immagini) , se clicco li mi dice : PHP Fatal error: Call to a member function on a non-object in C:\web\general\viewimage.php on line 9
Una delle più utili pillole mai lette, bravo!![]()
Se l'errore dice "...non-object...",Originariamente inviato da Sergio L
PHP Fatal error: Call to a member function on a non-object in C:\web\general\viewimage.php on line 9
vuol dire che provi a chiamare un metodo di un oggetto non istanziato...
Visto che sei nel file viewimage.php,probabilmente sbagli qualcosa o ti dimentichi di creare la variabile $dir...
però dipende tutto da quello che hai cambiato...ciao
![]()
tnx WarriorXP
![]()
ragazzi ciao!.... io ho avuto lo stesso problema!... se gli invio un'aimmagine tipo 1000*300 non la modifica!!.... come avete risolto??? MI POTETE POSTARE LA CLASSE MODIFICATA? GRAZIE!! CIAOOO
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.