Secondo me potresti leggerti qualke manuale sull'architettura degli elaboratori; prima a livello logico e generale, ovvero studiare l'architettura della macchina di Von Newmann, e poi se vuoi approfondire puoi studiarti un'architettura concreta, anche se quest'ultimo passo non è strettamente necessario. Lo studio del C non è indispensabile per lo scopo che vuoi raggiungere, cioè se vuoi imparare un linguaggio di piu basso livello di quelli che gia conosci è una buona scelta, ma non è che programmando in C apprendi l'architettura di una macchina. Semmai puoi studiarti un po l'assemly, perche alla fine tutti i programmi, compresi quelli scritti in C, devono essere tradotti in linguaggio macchina, per cui l'assembly è lo stadio ultimo in cui sono strasformati tutti i programmi.
Quindi un possibile percorso potrebbe essere:
1 - Architettura degli elaboratori
2 - Nozioni di assembly
3 - Struttura di un sistema operativo
4 - Struttura e funzionamento di un compilatore
![]()