Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562

    Nuova installazione Slack 10.0

    Ho installato la nuova Slack 10.0 sul portatile

    Vorrei sistemare una volta per tutte delle cose che non avevo fatto neppure sulla 9.1 ma mi servirebbe un aiuto:

    1 - Ho messo l'avvio in modalità grafica e non da riga di comando ma non si spegne (con la 9.1 l'avevo sistemato ma non mi ricordo + dove avevo messo e mani....)

    2 - Al login di Kde (l'ho scelto di default anche se era Gnome) vorrei la possibilità di loggarmi in Gnome e non essere costretto ad utilizzare solo Kde

    3 - All'avvio mi fa il riconoscimento del mouse (USB & kernel 2.4.??) e se non è già collegato si pianta a quel punto

    4 - Un altro problema dell'avvio è legato alla rete: sono collegato ad un router e ad ogni avvio esegue delle operazioni in ci impega anche un po' di tempo e se per caso non è collegato il cavo di rete non va avanti (ma essendo un portatile mi sa che non va proprio bene)

    5 - La gestione della batteria (però mi sa che qua bisognerà ricompilare il kernel)

    6 - Dimenticavo il touch screen da usare al posto del mouse:non funziona!

    7 - I font. Ce en sono davvero pochi.

    Effettivamente ci sono un po' di cose da sistemare che con una Mandrake o una Fedora andrebbero già bene ma mi piace troppo la Slackware!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Dimenticavo! Quando da una console do il comando su e mi loggo da root non riesco a lanciare applicazioni con interfaccia grafica. Ad esempio se provo ad aprire emacs

    Xlib:connect to ":0.0" refused by server
    Xlib: No protocolspecified

    emacs: Cannot connect to X server :0.0.
    Check ...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    AIUTOOOOO VVoVe:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    178
    personalmente posso solo aiutarti x il punto 1 e cioè carica il modulo apm (modprobe apm) e vedrai ke quando fai shutdown, dopo power off, si spegne da se...
    inutile forse dirti di aggiungere apm in /etc/modules.conf in modo da rendere il caricamento automatico.

    per il resto non so dirti in quanto l'errore del 2° post accade anke a me sulla sarge e non ho un portatile con slack10 sopra!

    Hasta!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    2) Non ho capito :master: cmq se "termini la sessione" ti riporta al login grafico e prima di loggarti selezioni sessione-->gnome poi ti chiederà se vuoi renderlo default.

    5) Ricompila il kernel

    6) Anche qui mi sa che devi ricompilare

    7) Ti copi i font dal Winzozz in una cartella e poi usi l'"installatore dei tipi di carattere" di kde, molto semplice.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.