Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423

    Devo realizzare un Server Linux

    Ciao a tutti,
    finalmente sono riuscito a convincere il mio capo a far entrare Linux in azienda, devo realizzare un mini server con queste funzioni: dhcp server, router da indirizzo ip fisso verso i client dhcp e successivamente un file server samba (semplice semplice).
    Materiale a disposizione: Mobo Asus P2B-F, P3 600, 256 MB di Ram, HD da 40 Giga (se l'esperimento funziona mi fanno acquistare un controller raid), due schede di rete Realtek.
    Quesiti:
    1 - Come Distro sono orientato verso Gentoo ma ho letto da qualche parte che una delle caratteristiche che rendono sicuro un server è l'assenza di qualsivoglia compilatore, quindi ho ancora qualche dubbio.

    2 - Qualcuno ha provato Reiserfs4 ? Sarà azzardato usare questo FS su un server?

    3 - Come sopra, meglio un kernel 2.6 o un collaudatissimo 2.4 , meglio vanilla o uno patchato?

    4 - Dovrò studiarmi tutte le regole di iptables per configurare il mio router/firewall o si trova qualcosa pronto in rete
    Grazie anticipatamente per le risposte.
    Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    allora, per quanto riguarda il compilatore non credo che la sicurezza di uns server dipenda dalla sua presenza o meno, ma piuttosto dai vari programmi e demoni che ci girano (che di solito sono molto affidabili)
    se il server serve solo a quello che hai detto nessun utente ha accesso a una shell, e quindi il compilatore lo useresti solo tu quando aggiorni il sistema

    per il kernel io resterei su un 2.4.* vanilla, perchè a quanto pare Torvalds ha deciso di rimanere ancora un po' a sviluppare il 2.6.* prima di passare al 2.6.7* (versione di sviluppo) quindi per un server forse è meglio rimanere su qlcs di ampiamente testato

    di ReiserFS 4 ho sentito anche io parlare benissimo, ma non saprei dirti personalmente..

    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    2. mi sembra un po' presto.. senza contare che nn credo ci sia già in giro una distro con supporto reiser4 nella iso di installazione...
    francesco

  4. #4

    Re: Devo realizzare un Server Linux

    Originariamente inviato da arcobalenos
    [B]Ciao a tutti,
    finalmente sono riuscito a convincere il mio capo a far entrare Linux in azienda, devo realizzare un mini server con queste funzioni: dhcp server, router da indirizzo ip fisso verso i client dhcp e successivamente un file server samba (semplice semplice).
    Materiale a disposizione: Mobo Asus P2B-F, P3 600, 256 MB di Ram, HD da 40 Giga (se l'esperimento funziona mi fanno acquistare un controller raid), due schede di rete Realtek.
    Quesiti:
    Beato tu!

    Risposte:

    > 1 - Come Distro sono orientato verso Gentoo ...

    Debian Woody! Tra pochi giorni Sarge!

    > 2 - Qualcuno ha provato Reiserfs4 ? Sarà azzardato
    > usare questo FS su un server?


    Azzardo.

    > 3 - Come sopra, meglio un kernel 2.6 o
    > un collaudatissimo 2.4 , meglio vanilla o uno patchato?


    2.6

    > 4 - Dovrò studiarmi tutte le regole di iptables
    > per configurare il mio router/firewall o si trova
    > qualcosa pronto in rete


    Studia: http://www.dooyoo.it/product/134540.html


    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    su un server consiglierei ext2 come fs, tuttalpiù ext3 per via del journaling se non disponi di aggeggi che prevengono interruzioni di corrente

    io a casa monto reiserfs (non so che versione) e mi va benone, ma non so... per la stabilità direi sempre ext2
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  6. #6
    reiser dovrebbe andare benissimo.
    Su Gentoo qualche perplessità l'avrei, ad utilizzarla come server. Non è meglio Slack?
    Kernel: resta sul 2.4.x.
    iptables: auguri

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    ext2 evitalo come la peste.....ha sempre avuto il problema dell fsck che non partiva in automatico e bisognava lanciarlo manualmente per ripristinare tutto. Ext3 su tutti per i server. Puoi anche spegnere il picci sempre a secco che tanto la volta successiva ti riparte velocissimo e senza 1 problema

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    930
    Ext3 su tutti per i server.
    d'accordo anch'io per quanto riguarda ext3

    distro: slack (personalmente la preferisco) o debian

    links su iptables:

    http://www.itportal.it/special/linux...es/default.asp

    http://www.linuxguruz.com/iptables/howto/

    kernel: 2.4.*



  9. #9
    1 - vai di debian a palla (la stable )
    questa è l'unica distribuzione che da vantaggi
    su installazioni server rispetto a molte altre.
    la sicurezza è importante potresti ritrovarti il server
    bucato in meno tempo di quanto ti immagini,quindi avere
    gli aggiornamenti in tempi brevi è essenziale.

    2 - dipende molto dall'utilizzo del server,in linea di massima
    se non ci piazzi qualche db strano (tipo oracle o postgres ) ext3 senno vai in xfs


    3 2.4 è piu stabile nel senso che a molti amministratori
    da piu fiducia,cmq il 2.6 è un anno che sta in giro e
    quindi si potrebbe anche pensare di utilizzare quest'ultimo.


    4 - si studia iptables non è difficile con poco tempo hai fatto le tue regole personalizzate

    come opzione prendi in considerazione l'utilizzo di un kernel
    monolitico disattiva lkm (i trojan sono sempre in giro )
    e si ti è possibile fai registrare i log di sistema su una
    macchina che non esce su internet.
    ricordati inoltre di fare un'hardening completo prima di
    andare in produzione per esempio chattr -i sui vari file
    critici (/etc/passwd shadow ecc )
    buona fortuna

  10. #10
    Originariamente inviato da marco.sec

    come opzione prendi in considerazione l'utilizzo di un kernel
    monolitico disattiva lkm (i trojan sono sempre in giro )
    ...E di aggiungere una patch (grsec mi pare lo faccia, tra le altre cose) per togliere i permessi di scrittura su /dev/*mem
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.