effettivamente ci vuole pazienza per eliminare ogni traccia di norton antivirus
il nav2004 ce l'ho ma non ancora installato, uso il nav2003: posso darti dei consigli in generale

- di solito si va in pannello di controllo>disinstallazione applicazioni e si rimuove il nav (è preferibile iniziare così e non usare l'uninstaller del sw, ove presente)
- con start>cerca individua ogni traccia di 'norton antivirus', 'nav2004', 'symantec' ecc.... insomma di quanto sai potrebbere essere in relazione con quel sw: fai una ricerca completa in tutte le cartelle, anche in quelle nascoste
- elimina definitivamente quanto avrai trovato finora, riavviando come serve
- se non ti serve il system restore, disattivalo temporaneamente e lo riattiverai a fine pulizia
- adopera se ce l'hai un sw di pulizia di sistema, tipo 'system mechanic, anzi scaricalo e usalo come shareware per 30 gg.: con questo fai pulizia completa di tutto quanto, inclusi 'broken shortcuts' e 'invalid uninstallers' [non toccare 'duplicate files removal' perchè potresti eliminare qualche file essenziale e con sistem restore disabilitato ......... non è bello]
- con system mechanic usa anche 'cleanup your tracks'
- se non bastasse con start>cerca elimina tutti gli 'index .dat' cercando bene dappertutto
- elimina pure i 'record di errori...' in pannello di controllo>prestazioni e manutenzione>strumenti di amministrazione>visualizzazione eventi> applicazione (elimina il record di errori) e sistema (elimina il record di errori)
- ripeti la pulizia con system mechanic
- entra nei registri di sistema ed elimina quanto potrebbe ricordarti il norton antivirus & simili, come sopra detto
- se hai altri sw di protezione antiquello/antiquellaltro tipo spybot s&d e simili, elimina in essi ogni riferimento a norton antivirus (è molto importante far questo e ci vuole pazienza, purtroppo)
- elimina (non basta disabilitarne l'uso, attenzione) ogni riferimento al nav2004 dall'avvio di sistema
- nel dubbio, lavora pure in 'safe mode' ossia la deprecata traduzione italiana di 'modalità provvisoria' e senza essere connesso ad internet
- ecc....
- fai attenzione che il nav è parte del 'norton system works' come ghost e altri tools: le info che vanno al database dei server di symantec sono sempre più diversificate

quanto sopra è a titolo indicativo e non necessariamente completo: dimenticavo ad es di fare attenzione anche alle impostazioni del firewall da cui devi eliminare ogni riferimento a norton antivirus
come vedi ci vuole pazienza ma ci si riesce senza necessariamente riformattare