Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    problemi con scandisk in win98

    pur non avendo internet, disabilitato l'esecuzioni automatiche e non avendo il screen saver non riesco a condurlo alla fine.
    anzi, si ferma al controllo delle cartelle (il che significa che nn inizia proprio).

    mi sapete aiutare? ci sarebbero altre cause legate a questo problema? ciauzz

  2. #2
    Prova a fare lo scandisk direttamente da dos utilizzando il cd di win98.

  3. #3
    bè mi risulta ke è possibile farlo anche senza il cd di win...
    ... proverò anche se credo che sarà lo stesso.

    grazie

  4. #4
    Dicevo di usare il cd, nel caso in cui ci fosse qualche file di sistema danneggiato che crea problemi allo scandisk. Se avvii da cd sei sicuro che non ti carichi niente da hd.

  5. #5
    ah! su quello hai ragione...

  6. #6
    sono riuscito a far lo scandisk in modalità msdos (dato che lì le esecuzioni automatiche risulatano disabilitate).

    ma dal dos non riesco a far il defrag dato che mi spunta la scritta che è necessario farlo in win. ma in win mi dà lo stesso problema dello scandisk.

    che devo fare??

  7. #7
    Ma lo scandisk non ha trovato nessun errore? Secondo me a questo punto ti conviene salvarti tutto, formattare e reinstallare.

  8. #8
    bhè lo scandisk (che come ho detto l'ho avviato da dos) non ha trovato niente di anormale.
    è molto strano x' una cosa del genere nn mi era mai capitata col mio pc...

    ... ma formattare è proprio l'unica soluzione? se invece copio i file di sistema del cd di win sull'hard disk (in modo da sostituire eventuali file dammeggiati)?

  9. #9
    [supersaibal][B] dammeggiati [/supersaibal]
    cioè danneggiati

  10. #10
    Non credo risolveresti, anche perché a questo punto potrebbe essere qualche conflitto in windows (tipo dll o cose del genere).

    Lo so che non fa mai piacere formattare, altre soluzioni non mi vengono in mente. Solo un consiglio: se formatti, prenditi un programma x fare l'img della partizione (io uso drive image, altrimenti c'è il ghost della norton che non ho mai provato ma che dovrebbe essere piuttosto buono, forse meglio del drive image, e poi probabilmente tanti altri). All'inizio potrebbe sembrarti una spesa inutile, ma ti assicuro che è di una grande comodità: in pochi min. ripristini l'img del s.o. con tuttte le impostazioni corrette (ad es. nell'img ho anche office, programmi tipo winamp, acdsee,...: circa 1Gb lo ripristina in 3-4 min.). Quando ho problemi reisntallo win senza tante preoccupazioni (impiegherei + tempo a cercare di risolvere il problema).

    Ciao

    Alessandro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.