A parer mio ti occorre o uno script Javascript oppure uno in PHP, ma credo che il primo sia ottimale nel tuo caso.
Vediamo nel dettaglio.
Mettiamo di avere un solo campo di testo:
<form action="javascript:controlla();">
<input id="testo1" type="text" />
<input type="submit" value="invia" />
</form>
Ok?
Ora, devi creare una funzione Js simile a questa:
function controlla() {
if (document.getElementById("testo1").value!="") { window.location.href="pagina2.htm"
} else { alert("Completare tutto il form")) }
}
Chiaro?
![]()