Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Voglio proteggere il Kernel da me...

    Oggi *per l'ennesima volta * ho esaurito i 762 mega di memoria (512 ram + 250 swap)...
    Come ho fatto? C'e' un gioco: WESNOTH che durante la compilazione fa richiedere al compilatore oltre 300 mb di... Ed altri 500 tra tutti i miei programmi volano via che e' una bellezza
    Cosa succede? Il computer quasi si blocca... Il mouse fa uno scatto ogni 3 secondi e resta cosi' finche' non sblocchi la situazione ad esempio killando X...

    Inoltre esistono alcuni programmi/scipt/comandi (tipo quel comando di una decina di lettere che girava tempo fa) che succhiano tutte le risorse del sistema e lo fanno bloccare...


    Esiste la possibilita' di configurare il kernel affinche' queste cose non accadano piu'?
    Riguardo al secondo problema avevo letto di si... Bisognava usare il modulo PAM o qualcosa di simile...
    Riguardo al primo invece esiste un rimedio? Posso fare ad esempio in modo che se un singolo utente occupa la memoria al 75% o piu', e un suo processo ne richiede altra gli invio un bel sigkill, o comunque gli faccio fallire la richiesta?


    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Anch'io ho installato quel gioco e sia giocandoci che durante la compilazione nn mi ciuccia tutte quelle risorse, avendo molti altri programmi in esecuzione compresi vari demoni, manco battlefield vietnam con cedega mi fa ste cose
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da osiryx
    Anch'io ho installato quel gioco e sia giocandoci che durante la compilazione nn mi ciuccia tutte quelle risorse, avendo molti altri programmi in esecuzione compresi vari demoni, manco battlefield vietnam con cedega mi fa ste cose
    Durante il gioco e' leggerissimo...
    Ma durante l'emersione il gcc mi occupa oltre 300 mb di memoria...
    Prova a compilarlo tenendo top aperto VVoVe:
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    Man ulimit
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da b00malek
    Man ulimit
    Uhm...
    UNDOCUMENTED(2) Linux Programmer's Manual UNDOCUMENTED(2)



    NAME
    personality, sigreturn - chimate di sistema non documentate.

    SINTASSI
    Chiamate di sistema non documentate.

    DESCRIZIONE
    Nel kernel 1.3.6, vi sono 144 chiamate di sistema contenute in /usr/include/linux/unistd.h. Questa pagina man menziona
    quelle chiamate che sono implementate nel kernel, ma non sono documentate nelle pagine man. Alcune di queste chiamate
    non hanno prototipo nel file include DLL 4.6.27.

    SOLICITAZIONE
    Se voi avete informazioni circa una di queste funzioni di sistema, scrivete una pagina man ( usando lo stesso stile
    delle altre man2 ) e mandatele a aeb@cwi.nl per includerle nella prossima release delle pagine man all'interno del Linux
    Documentation Project.

    VEDI ANCHE
    obsolete(2), unimplemented(2)



    Linux 1.3.15 Marzo 1998 UNDOCUMENTED(2)
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411
    ULIMIT(3) Linux Programmer's Manual ULIMIT(3)

    NAME
    ulimit - get and set user limits

    SYNOPSIS
    #include <ulimit.h>

    long ulimit(int cmd, long newlimit);

    DESCRIPTION
    Warning: This routine is obsolete. The include file is no longer provided by glibc. Use getrlimit(2), setrlimit(2) and
    sysconf(3) instead. For the shell command ulimit, see bash(1).

    The ulimit call will get or set some limit for the current process. The cmd argument can have one of the following values.

    UL_GETFSIZE
    Return the limit on the size of a file, in units of 512 bytes.

    UL_SETFSIZE
    Set the limit on the size of a file.

    3 (Not implemented for Linux.) Return the maximum possible address of the data segment.

    4 (Implemented but no symbolic constant provided.) Return the maximum number of files that the calling process can open.

    RETURN VALUE
    On success, ulimit returns a nonnegative value. On error, -1 is returned, and errno is set appropriately.

    ERRORS
    EPERM A non-root process tried to increase a limit.

    CONFORMING TO
    SVID.

    SEE ALSO
    bash(1), getrlimit(2), setrlimit(2), sysconf(3)

    Linux 2.0 1998-06-12 ULIMIT(3)


    Che man hai???
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Originariamente inviato da /dev/null
    Durante il gioco e' leggerissimo...
    Ma durante l'emersione il gcc mi occupa oltre 300 mb di memoria...
    Prova a compilarlo tenendo top aperto VVoVe:
    Sorry nn mi occupa tutta quella memoria.....
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da osiryx
    Sorry nn mi occupa tutta quella memoria.....
    :master:

    Che cflags usi, forse e' colpa loro ?
    Io: CFLAGS="-march=athlon-xp -O2 -pipe"
    Magari e' colpa dell'O2: avevo letto che si mangia un botto di ram e cpu durante la compilazione, ma in compenso il programma dovrebbe essere piu' piccolo e veloce
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da b00malek
    Che man hai???
    Grazie
    Ho i man in italiano
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da b00malek
    ULIMIT(3) Linux Programmer's Manual ULIMIT(3)

    NAME
    ulimit - get and set user limits

    SYNOPSIS
    #include <ulimit.h>

    long ulimit(int cmd, long newlimit);

    DESCRIPTION
    Warning: This routine is obsolete. The include file is no longer provided by glibc. Use getrlimit(2), setrlimit(2) and
    sysconf(3) instead. For the shell command ulimit, see bash(1).

    The ulimit call will get or set some limit for the current process. The cmd argument can have one of the following values.

    UL_GETFSIZE
    Return the limit on the size of a file, in units of 512 bytes.

    UL_SETFSIZE
    Set the limit on the size of a file.

    3 (Not implemented for Linux.) Return the maximum possible address of the data segment.

    4 (Implemented but no symbolic constant provided.) Return the maximum number of files that the calling process can open.

    RETURN VALUE
    On success, ulimit returns a nonnegative value. On error, -1 is returned, and errno is set appropriately.

    ERRORS
    EPERM A non-root process tried to increase a limit.

    CONFORMING TO
    SVID.

    SEE ALSO
    bash(1), getrlimit(2), setrlimit(2), sysconf(3)

    Linux 2.0 1998-06-12 ULIMIT(3)
    Scusa di nuovo, ma non ho ben capito come usarlo...
    Non devo usarlo in un programma in C, ma devo impostarlo come regola per il kernel... O almeno credo che sia questa la strada giusta: avevo letto che per evitare il blocco del pc ad eseguire quel dannato comando che normalmente lo fa bloccare bisognava impostare qualcosa del genere
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.