OK. ora inizio a capire.

Premetto che non ho mai usato le applet, e non ho caricato la JVM sul mio browser (e quindi non posso testare la tua applet).

Vedo comunque degli errori formali.
1. <applet> non e` un oggetto standard. Dovresti sostituirlo con <object> (che peraltro poi non funziona nel browser IE).

2. Manca uno spazio nella riga del tag applet.

3. Mancano diverse coppie di virgolette nella riga del tag applet.

4. L'oggetto applet si chiama "Viewer", mentre tu lo indirizzi con il nome "viewer" (JS e` case-sensitive).


Immagino che il metodo getvalue(N) del tuo oggetto ritorni valori diversi a seconda del dato N che fornisci. Nota che questa non e` una array, e` un metodo dell'oggetto.
In pratica ogni volta che chiami quel metodo ti ritorna uno (o piu`?) dati che possno esserti utili.

Dovresti vedere che dati ritorna (in particolare quelli interesanti per i tuoi scopi), e cercare tra tali dati se c'e` un dato che dice quando ha eseguito una lettura del DB (se hai preso l'applet da un sito serio, dovrebbe esserci anche la documentazione).

Poi fare lo script che legge i dati dell'applet e li mette in qualche posto e` un giochino semplice.