Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Consumo di un sito

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Consumo di un sito

    Spero di non essere OT, ma avrei bisogno di sapere quanta banda può consumare un sito con una discreta community (diciamo un migliaio di utenti attivi, più o meno) che fa un milione di pagine viste al mese. Più o meno come html.it, in pratica, però più piccolo.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    3 server minimo

    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    mi sembra un po' tanto... tutti d'accordo?? :master: :master:

  4. #4
    ne basta 1..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    ci sono server e server....come ce consumo e consumo

    3 e un numero perfetto...prova con uno,ma dopo non lamentarti.
    solo il andare e venire di questo post sta consumandi tanto come un sitarello normale
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    ok grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Maak
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    160

    Re: Consumo di un sito

    Originariamente inviato da luca200
    Spero di non essere OT, ma avrei bisogno di sapere quanta banda può consumare un sito con una discreta community (diciamo un migliaio di utenti attivi, più o meno) che fa un milione di pagine viste al mese. Più o meno come html.it, in pratica, però più piccolo.

    Grazie
    E' talmente generica come domanda che è impossibile calcolare...
    1000 utenti attivi, ma ad esempio quanti contemporaneamente?
    E' un sito in php o in asp?
    Hai immagini, download pesanti?
    Lo script di gestione è fatto a regola d'arte oppure in maniera fai-date-te pressapochista?

    Potrebbe bastarti anche un vps (senza necessariamente un dedicato)
    Occorre analizzare con molta attenzione...
    Anarchia.com - directory gratuita che recensisce solo risorse gratuite
    Anarchia.com passa pr a Google - Segnala gratis il tuo sito

  8. #8
    conta che quanto inzi a salire sui grandi numeri per limitare il consumo è ottimale una stupenda progettazione delle pagine e di percosi degli utenti all'interno dello stesso che può davvero cambiare il consumo di un sito.

    Larga è la foglia,stretta è la via...tu segui la tua che io seguo la mia...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Dipende tanto dal linguaggio che usi, dal tipo di pagine e dall'ottimizzazione che riesci a fare.

    Io mantengo senza problemi alcuni milioni di page views al mese con un AMD a 2,8 Mhz, con 2Gb di RAM e dischi SATA. Una macchina decisamente economica, ma che anche nelle condizioni di maggior picco mantiene un uptime sotto a 0,8.

    I parametri però sono tantissimi da considerare.

    Innanzitutto il SO. Linux solitamente è MOOOOLTO più efficiente di Windows, e se utilizzi un DB (io consiglio sempre e comunque MySQL) è essenziale ottimizzarlo a seconda del carico di lavoro.

    Comprimendo con GZIP tutte le pagine poi si risparmia molto come banda, soprattutto se le pagine sono di quasi solo testo, ma si aumenta il carico sulla CPU.

    La banda usata poi si calcola abbastanza "ad occhio" con la banale formuletta:

    pageviews x dimensione media pagina (comprese le gif e le immagini) x 1,5 (giusto per considerare il traffico in ingresso e la posta).

    Ovvio che quando mando via la newsletter (circa 30.000 utenti) la macchina "si siede" per due-tre ore, e se invece di Postfix usassi Sendmail di ore me ne servirebbero quasi 24!

    In ogni caso, prima di cambiare server o upgradarlo, armarsi di SAR e di pazienza e capire dove sta il collo di bottiglia: se il problema sono le tabelle temporanee su disco di MySQL è inutile aumentare i Mhz della CPU, oppure - banalmente - i problemi di velocità degli hard disk si risolvono suddividendo i filesystems più gravosi su dischi diversi invece di comprare un costoso hard disk SCSI.

    Se invece vogliamo cercare la perfezione teorica servono:

    1 computer per il Firewall (ovviamente Firewall-1) VVoVe:
    1 computer per il DNS server
    1 computer per il mail server
    1 computer per il MySQL server
    1 computer per l'httpd server

    tutti ovviamente mirrorati...

    (PS non crediate che sia un fanatico del low cost, anzi professionalmente ho fatto spendere tanti-ma-tanti soldini ai miei clienti per avere delle sale macchine adatte alle loro esigenze, ma a volte - specie su web - bisogna saper limare su tutto).

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Grazie per le approfondite spiegazioni. Che in questo caso non mi servono, ma è sempre utile saperle...

    ...per chi voleva saperlo, il sito è un php-nuke e, soprattutto, non è mio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.