stupidaggini...io ho usato, prima di cambiare lavoro per miglire offerta, php in un progetto MOLTO grosso, e ti assicuro che non ho avuto alcun problema, anzi il betatesting era estremamente molto più veloce...se usavi un linguaggio compilato dovevi OGNI volta compilare e poi eseguire, invece con php bastava tenere la pagina aperta e refreshiare...inoltre se ti scordi un punto e virgola...e non va + il software è meglio vederlo subito e non mentre si fa la presentazione al cliente con un bel crash...è una cosa inteliggenteOriginariamente inviato da *Ray*
Ti rispondo per esperienza diretta. Sto lavorando su un progetto grosso vagamente simile a quello che dici.
Lascia perdere, mi sto pentendo amaramente sia di avere scelto MySQL sia di avere scelto il PHP.
Il PHP e' inadatto a progetti di grosse dimensioni secondo me. E' possibile farlo funzionare senza problemi curando maniacalmente il codice ma rimane comunque un lavoro estenuante. Inoltre, il fatto che sia interpretato e non compilato rende il betatesting un disastro. Ti dimentichi un ; in una riga su un software di 5000 righe e finche' non va in esecuzione non te ne rendi conto. In pratica, dovresti testare da capo ogni funzionalita' ogni volta: e' una assurdita'.
l'integrità referenziale va perfettamente con le innodb e con a ver max di mysql...ma in realtà se il software è BEN SCRITTO E' PROGETTATO NON E' UN PROBLEMA...per un motivo semplice...se elimini una riga da una tabella...e eliminando questa saltano i riferimenti su altre tre tu lo sai bene e quindi o lo impedisci o lanci 3 query aggiuntive...con la differenza che togli un PESANTE carico di lavoro al database dato che lui il check lo deve fare ad ogni query di eliminazione della tabella...o di update (dato che se modifichi l'id autoincrement, cosa che non si dovrebbe mai fare, l'integrità referenziale va a farsi benedire)Quanto a MySQL, piu' lo uso piu' lo disprezzo. Ha delle limitazioni che non stanno ne' in cielo ne' in terra (in particolare integrita' referenziale e stored procedures) per applicativi di dimensioni anche solo medie.
Inoltre le Stored Procedures si sono utili...ma non essenziali...le stored procedures si mancano...ma non sono essenziali. Comunque, reputare le integrità referenziali ESSENZIALI e insultare un database che è usato come ottimo e robusto database in tutto il mondo mi sembra un po eccessivo...la loro mancanza ti evita di scrivere il codice e di fare la progettazione admuzzum
La ciofeca c'è pure java, basta non saperlo usare...Io sto cercando di migrare verso Java dopo una dura scuola su PHP, che trovo comodissimo e velocissimo per fare piccole cose, ma che per il resto, piu' passa il tempo piu' mi convinco che sia una ciofeca.
prima di insultare un linguaggio...connetti il cervello...PHP è un'ottimo linguaggio veloce e performante, come fai a chiamare Java...veloce? ah...ps...se in java scordi un ; guarda che lo stesso javac non ti compila niente...con la differenza che le JVM "gratuite" non sono in real time e quindi, tranne che ti acquisti un server sun, come un cobalt, non hai una jvm in realtime e di conseguenza il soft basato sul java è 23457290379243940782 + pesante di PHP
PS1: PHP è ByteEncodato...come java
PS2: Esistono svariati soft estramamente stabili che eseguono il caching del bytecode di php se il file non è stato modificato e lo tengono in memoria e forniscono quello al momento dell'esecuzione, di conseguenza con un leggerissimo strato in + hai un'estrema ottimizzazione
PS3: Personalmente credo che non sai neanche te perché non ti piace PHP e MySQL xche hai esposto motivazioni futili comuni che dicono quelli che non conoscono a fondo queste tecnologie e quindi si rivolgono ad un grido comune...
senza rancore...ciao