come non hai notatoOriginariamente inviato da Ilmalcom
...
Provo a spiegare meglio il mio utilizzo del css rinviando al capitolo 43 della guida html, dedicato all'impaginazione a livelli con i css.
http://www.html.it/guida/html_43.htm
Come vedete, l'autore posiziona un logo in questa pagina.l'autore usa i css ma poi inserisce l'immagine nello html, altrimenti non si vedrebbe
poi convengo con aedo che gli include non necessitano di alcuno studio
in php:
questo nel punto della pagina dove ti serve
<?php include ('tuoMenu.php'); ?>
la pagina andrà salvta con estensione .php e il file tuoMenu.php sarà lo html che vuoi in tutte le pagine con la sola estensione diversa, ti sembra di aver studiato?
![]()

l'autore usa i css ma poi inserisce l'immagine nello html, altrimenti non si vedrebbe
Rispondi quotando